COMUNICATO STAMPA
LISBONA CELEBRA ALMADA NEGREIROS
Visita al nuovo Centro Interpretativo “I Murales di Almada” nelle Stazioni Marittime
Lisbona si arricchisce di un nuovo gioiello culturale: lo scorso aprile, nel giorno della nascita del geniale Almada Negreiros, è stato inaugurato il Centro Interpretativo “I Murales di Almada” nelle Stazioni Marittime. Per visitare la capitale portoghese, è perfetto soggiornare negli Heritage Hotels: eleganti dimore storiche nel cuore della città, che combinano comfort moderni, autenticità architettonica e un’accoglienza personalizzata, perfette per rilassarsi dopo una giornata di grande musica.
Situato nella storica Stazione Marittima di Alcântara, autentico crocevia di viaggi e memorie legate all’Oceano Atlantico, il Centro custodisce e valorizza il più vasto corpus di murales del XX secolo in Portogallo. Un capolavoro di arte monumentale che, dopo decenni di silenzio e oblio, torna a brillare grazie a un accurato intervento di restauro sostenuto da istituzioni nazionali e internazionali. Le pareti, oggi restituite al loro originario splendore cromatico, raccontano non solo la visione artistica e poetica di Almada Negreiros, ma anche l’energia di un’epoca segnata dall’entusiasmo del progresso, dalle sfide della modernità e dall’apertura al mondo attraverso il mare.
Almada Negreiros (1893–1970) è stato uno dei protagonisti assoluti della cultura portoghese del XX secolo. Artista poliedrico, poeta, scrittore, pittore, illustratore e performer, ha incarnato lo spirito delle avanguardie europee adattandole alla sensibilità lusitana. Figura centrale del modernismo portoghese, collaborò con riviste letterarie innovative come Orpheu e divenne la voce di una generazione desiderosa di rompere con il passato. La sua produzione artistica spazia dai murales monumentali, oggi simbolo dell’identità culturale di Lisbona, alle opere grafiche, teatrali e poetiche, sempre animate da una visione dinamica, ironica e profondamente poetica. Con il suo linguaggio originale e anticonvenzionale, Almada Negreiros ha saputo fondere tradizione e modernità, lasciando un’eredità che ancora oggi continua a ispirare.
Il percorso museale si articola in nove sale immersive, che raccontano:
la nascita e il ruolo delle stazioni marittime di Lisbona, porte d’accesso all’Atlantico e simbolo dell’epoca moderna;
il contesto storico in cui Almada Negreiros operò, tra avanguardie artistiche e fermenti culturali;
la visione poetica e innovativa di un artista che ha saputo trasformare le pareti in una narrazione epica di colori e forme.
I visitatori possono compiere un autentico viaggio tra arte, memoria e architettura, immergendosi in un percorso che intreccia la creatività visionaria di Almada Negreiros con la storia di Lisbona e delle sue stazioni marittime. Ogni sala diventa una tappa di scoperta, dove colori, forme e simboli si trasformano in narrazione viva, invitando a riscoprire una parte essenziale dell’identità culturale portoghese: quella che affonda le radici nel mare, nell’apertura al mondo e nella capacità di reinventarsi attraverso l’arte.
Per un’esperienza completa, l'ideale è di abbinare la visita al soggiorno in uno degli Heritage Hotels di Lisbona: boutique hotel ospitati in palazzi storici, che coniugano il fascino del passato con il comfort contemporaneo. Dagli eleganti interni ottocenteschi agli scorci sui vicoli pittoreschi del centro, ogni struttura è un invito a vivere la città con stile, a pochi passi dalle principali attrazioni artistiche.
Il nuovo Centro Interpretativo è una finestra aperta sul dialogo fra tradizione e modernità: un omaggio ad Almada Negreiros e un regalo prezioso per chi sceglie Lisbona come meta di viaggio.
Gli Heritage Hotels
AS JANELAS VERDES - L’hotel As Janelas Verdes (ossia “finestre verdi”) è ubicato accanto al National Ancient Art Museum in un piccolo palazzo di fine Ottocento, ed offre un’atmosfera romantica e accogliente. Qui trovò ispirazione anche Eça de Queirós, uno dei più famosi romanzieri portoghesi; la memoria della sua presenza rivive nei tanti oggetti d’arte sparsi per le stanze, nei libri, nei dipinti e negli oggetti che riportano con la fantasia ad altre epoche. Tutte le camere sono soleggiate e vivaci, il Tago è a un passo, in primavera la giornata inizia con un meraviglioso breakfast servito nel giardino, mentre vi godete la tranquillità della Lisbona di un tempo.
Prezzi per la camera doppia a partire da 179,00 euro inclusa la prima colazione.
HOTEL BRITANIA ART DÊCO – Situato in un palazzo progettato negli anni Quaranta del secolo scorso dal famoso architetto portoghese Cassiano Branco, è un hotel per molti versi unico che assomiglia molto a un club esclusivo. È stato restaurato valorizzando il suo stile originale Art Déco, così da affiancare all’ambiente che richiama la squisita atmosfera originale d’epoca, le comodità e il comfort richiesti oggi a un hotel d’alto livello. Le camere sono spaziose e dai colori caldi, arredate con splendidi mobili classici; i bagni, originali, sono in marmo, restaurati fin nel minimo dettaglio.
Prezzi per la camera doppia a partire da 167,00 euro compresa la prima colazione.
HOTEL LISBOA PLAZA – A due passi da Avenida da Liberdade, è un “classico” tra i migliori hotel della capitale portoghese. La decorazione di interni è stata recentemente rinnovata dall’architetto Sofia Duarte Fernandes in uno stile leggero molto portoghese, mantenendo l’impronta classica e lo spirito famigliare. Alcuni particolari accennano alla moda dell’epoca dell’apertura dell’hotel negli anni Cinquanta e motivi etnici vivacizzano i nuovi tendaggi. Nella metà delle camere sono stati recuperati i pavimenti di parquet originali, mentre nuove moquette sono state collocate nell’altra metà per soddisfare le varie esigenze degli ospiti.
Prezzi per la camera doppia a partire da 155,00 euro compresa la prima colazione.
SOLAR DO CASTELO – Durante la seconda metà del XVIII secolo venne costruita una bella casa signorile all’interno delle mura del castello di San Giorgio, sul terreno dove un tempo sorgevano le ex cucine del Palazzo Alcacova. Ecco perché è ancora conosciuto con il nome di Palacete das Cozinhas (“Palazzo della Cucina”). La struttura unisce elementi dello stile razionalista di Pombal (i sobri infissi delle finestre e dell’entrata principale) con altri che esprimono maggiore libertà. Il palazzo, classificato come edificio storico, è stato trasformato in hotel e riportato agli antichi splendori grazie a un design contemporaneo di alta qualità.
Prezzi per la camera doppia a partire da 250,00 euro compresa la prima colazione.
HERITAGE AVENIDA LIBERDADE – L’ultimo nato della catena Hoteis Heritage Lisboa si trova sul corso principale, Avenida da Liberdade. Il suo design porta la firma di Miguel Câncio Martins, architetto portoghese celebre per il proprio lavoro in locali mitici come il Buddha Bar o il Thiou a Parigi, lo Strictly Hush a Londra e il Man Ray a New York. L’aspetto esterno del palazzo è stato lasciato inalterato, mentre gli interni si ispirano alle residenze urbane della borghesia portoghese. Le camere sono in pieno equilibrio tra tradizione e modernità e presentano uno stile personalizzato. Nella lobby Câncio Martins ha creato un’atmosfera che richiama la “way of life” portoghese, di nuovo in bilico tra passato e futuro. Obiettivo: ideare uno stile che affondi le proprie radici nell’identità lusitana e lisboeta.
Prezzi per la camera doppia a partire da 195,00 euro compresa la prima colazione.
Hotel As Janelas Verdes – Rua Janelas Verdes 27, Lisbona, tel. +351/21/3968143
Heritage Av. Liberdade – Avenida da Liberdade 28, Lisbona, tel. +351/21/3404040
Hotel Britania – Rua Rodrigues Sampaio17, Lisbona, tel. +351/21/3155016
Hotel Lisboa Plaza – Tv. Salitre/Av. Liberdade, Lisbona, tel. +351/21/3218218
Hotel Solar do Castelo – Rua das Cozinhas 2 (ao Castelo), Lisbona, tel. +351/21/8806050
Hoteis Heritage Lisboa
Tel: +351 213 218 200
e-mail: heritage.hotels@heritage.pt
sito: www.heritage.pt
Ufficio Stampa - Travel Marketing2 - Roma
Alessandra Amati 335/8111049
www.travelmarketing2.com
E-Mail alessandra.amati@travelmarketing2.com