FUMETTI, VIDEOGAMES E FANTASIA: LA TOSCANA DEGLI EROI

HOTEL BOTTICELLI

COMUNICATO STAMPA

 

FUMETTI, VIDEOGAMES E FANTASIA: LA TOSCANA DEGLI EROI

Arriva la 9ª Edizione di Firenze Comics, per una full immersion con i propri personaggi preferiti

Appassionati di fumetti e videogames si danno appuntamento a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, il 6 e 7 settembre per Firenze Comics. Villa Montalvo diventa per due giorni teatro di spettacoli, workshop, proiezioni di cartoni animati, concerti con le sigle più famose, dibattiti e conferenze sul meraviglioso mondo dei propri beniamini dell’infanzia. Non mancano stand dove si può assaporare la cucina Giapponese, incontri con attori e doppiatori e sfilate dove i cosplayers più incalliti sono pronti ad incantare il pubblico con i loro costumi sgargianti. L’evento è l’occasione giusta per visitare Firenze, soggiornando magari all’Hotel Botticelli, una struttura storica situata in posizione strategica nel centro storico, a poca distanza dal Duomo.

Campi Bisenzio è una località nei dintorni di Firenze nata vicino al suo fiume, Bisenzio, dove verso l’anno Mille si è sviluppato il primo nucleo urbano intorno alla Pieve di Santo Stefano, con la Rocca a protezione. Particolarmente meritevoli di visita sono anche l’ottocentesco Palazzo Comunale, il Teatro Dante del Settecento che in passato è stato uno dei templi storici per quel che riguarda la musica lirica in Italia, ma anche la celebre Chiesa di San Giovanni Battista. La vivace località di Campi Bisenzio diventa una destinazione pronta ad accogliere i riflettori internazionali grazie alla 9ª Edizione di Firenze Comics, in programma il 6 e 7 settembre nel verde del Parco di Villa Montalvo. Si tratta di due giorni di pura magia, in un’immersione unica tra colori, spettacoli di ogni tipo, collezionismo, artigianato, giochi e fumetti, con oltre 200 stand.

Dalle 10.00 alle 21.00 tutti, appassionati di fumetti ma anche semplici curiosi, possono partecipare a dibattiti, conferenze, workshop per imparare a disegnare, proiezioni di cartoni animati, concerti con le migliori sigle, spettacoli e presentazioni di nuovi videogame. Non mancano poi gli incontri con autori, disegnatori e doppiatori italiani e internazionali, pronti a raccontare curiosità e retroscena del loro lavoro.

Il tutto si svolge passeggiando tra i vari stand delle tantissime case editrici che qui si danno appuntamento, ammirando pezzi unici dei collezionisti, stampe rare e gadget esclusivi. Oltre al grande mercato dedicato a fumetti e action figures, sono previste anche aree tematiche per le novità manga, retro-gaming e giochi da tavolo.

Non può mancare la cucina giapponese, grazie alle diverse proposte che rendono ancora più coinvolgente l’evento, così come l’area videogame dove si ha la possibilità di intraprendere tante sfide anche con i propri amici o di provare in anteprima titoli ancora non disponibili sul mercato.

E proprio rimanendo in tema Giappone, anche a Campi Bisenzio si radunano gli appassionati di Cosplay, quel fenomeno nato in terra nipponica alla fine degli Anni Settanta con l’identificazione in costume nel proprio personaggio preferito, che sia un eroe dei cartoni animati, dei fumetti o dei videogiochi. Ecco, dunque, l’imitazione perfetta anche nei gesti e nei comportamenti oltre che nel costume. I primi appassionati del Cosplay apparvero proprio alle fiere dei fumetti, travestiti da personaggi dei cartoni dell’epoca, e da allora sono presenti in tutte le manifestazioni a tema.

Ovviamente anche al Firenze Comics si possono incontrare tutti i propri eroi in carne ed ossa, tra scatti davvero memorabili, sfilate e gare a suon di accessori e somiglianze, con premi per i migliori costumi e interpretazioni. Il programma è ricco anche di attività per famiglie e bambini, aree dedicate al gioco libero e spazi creativi dove sperimentare. Un vero e proprio viaggio nella cultura pop che unisce generazioni diverse in un’unica grande festa.

Inoltre è prevista la partecipazione di 30 tra disegnatori e illustratori provenienti da tutta Italia che offrono la possibilità non solo di acquistare stampe esclusive, ma anche di richiedere sketch dal vivo e scoprire nuove opere originali. Nella due giorni di no stop spazio anche ad ospiti: quest’anno sono di scena Massimo Boldi e i doppiatori Gianluca Iacono e Mino Caprio. Il Firenze Comics, oltre che per un’immersione completa nel regno dei fumetti e dei cartoni, diventa anche l’occasione da non perdere per poter visitare Firenze, e l’Hotel Botticelli è una struttura ideale per il soggiorno nel capoluogo fiorentino. Si trova infatti a poca distanza dal Duomo e da tutte le attrazioni del centro storico ed è ricavato da una struttura cinquecentesca di cui ha mantenuto inalterato tutto il suo fascino originario.

 

Hotel Botticelli

L’Hotel Botticelli unisce alla comodità della posizione strategica, il fascino dell’antico palazzo: si trova in pieno centro, a 500 m da Piazza del Duomo e vicino a tutti i principali monumenti e musei. Il pregio storico è dato dal palazzo cinquecentesco in cui si trova, con uno stemma nobiliare nella facciata, soffitti con volte a vela, sale con volte affrescate, portali e finestre in pietra, una loggia rinascimentale e un vicoletto racchiuso all’interno dell’hotel, che anticamente separava i due edifici originari che oggi costituiscono la struttura. Il palazzetto risulta notificato alla Sovrintendenza dei Beni Architettonici dal 1935, che ha curato e controllato il restauro avvenuto 25 anni fa. Queste caratteristiche saranno ulteriormente valorizzate ed enfatizzate dal restyling imminente, a cura del Gruppo Icon Collection che lo ha acquisito. Camere ampie che includono anche alcune Suite Spa, una ristorazione di nicchia e lattenzione alla sostenibilità, sono fra i punti di forza della ristrutturazione.

Icon Collection

È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San FrancescoBorgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.

 

 

Via Taddea, 8
50123 Firenze

Tel. 055/290905

www.hotelbotticelli.it

booking@hotelbotticelli.it

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com


 

29/08/2025