COMUNICATO STAMPA
ESTATE SOTTO LE STELLE: IL TEATRO DELLE ROCCE TORNA PROTAGONISTA A GAVORRANO
Nel cuore della Maremma una stagione ricca di musica e spettacoli nell’anfiteatro più affascinante d’Italia
Il fascino senza tempo del Teatro delle Rocce torna a incantare le calde serate estive di Gavorrano.Tra scenari naturali mozzafiato e atmosfere cariche di energia e suggestione, prende il via una nuova stagione di spettacoli, concerti e performance sotto il cielo stellato della Maremma. A partire dal 13 agosto, prenderà vita una programmazione ricca e variegata, capace di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Partecipare è un’occasione unica per vivere l’arte in uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. A pochi chilometri dal Teatro delle Rocce, affacciato sul Golfo di Follonica, sorge il The Sense Experience Resort 5*L, un rifugio esclusivo dove il lusso incontra la natura più incontaminata.
C’è un angolo di Toscana dove la natura si fa spettacolo e la storia scolpisce il paesaggio: è la Maremma, una terra selvaggia e autentica che da secoli incanta ogni visitatore. Incastonato tra le Colline Metallifere, nel comune di Gavorrano, sorge il Teatro delle Rocce, nato dal recupero di un’antica cava di calcare e oggi considerato uno degli scenari culturali più suggestivi d’Italia. Un’arena naturale capace di fondere armoniosamente arte, bellezza e memoria in un profondo abbraccio con il territorio.
Il Teatro delle Rocce è molto più di un semplice spazio per eventi: è il simbolo di un’identità che nel tempo non si è mai persa, quella di una Maremma mineraria, operosa e visionaria, capace di trasformare il segno del lavoro in luogo di cultura. Realizzato nel cuore del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, il teatro è stato inaugurato nel 2003 e può ospitare fino a 1.400 persone. La sua struttura è stata concepita per integrarsi completamente con il meraviglioso e suggestivo ambiente circostante. Il Teatro, che ricorda un anfiteatro greco, è stato inserito nel Tuscan Mining UNESCO Global Geopark. Qui, ogni spettacolo diventa esperienza: le luci si fondono con le pareti rocciose, il suono rimbalza tra la natura e il cielo, e il pubblico diventa parte integrante del paesaggio.
Ogni estate il Teatro delle Rocce si accende, ospitando concerti, spettacoli teatrali, festival e incontri.
Il suo palcoscenico naturale accoglie artisti di fama nazionale e giovani emergenti, offrendo una programmazione culturale ricca e variegata.
Mercoledì 13 agosto ad aprire le danze sarà Jonathan Canini con il suo nuovo spettacolo “Vado a vivere con me”. Tra risate intelligenti e spunti di riflessione, il comico e attore toscano racconterà con ironia le sfide e i paradossi di chi lascia il “nido” dei genitori per andare a vivere da solo.
Domenica 17 agosto sarà il turno di Lucio Corsi che, dopo la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, dove si è classificato secondo, tornerà nella sua terra con “Estate 2025”: un concerto attesissimo che unisce poesia e rock, in un’atmosfera sospesa tra sogno e radici profondamente maremmane.
Martedì 19 agosto si viaggerà nel tempo con “Voglio Tornare Negli Anni ’90”: una serata tutta da ballare, tra vibrazioni vintage sotto le stelle e le hit indimenticabili di Gigi D’Agostino, Gabry Ponte, 883, Eiffel 65, Corona e tanti altri.
A seguire, mercoledì 20 agosto, protagonista sarà la voce intensa e graffiante di Marco Masini, che porterà sul palco “Ci vorrebbe ancora il mare”: un live carico di emozione, destinato a lasciare il segno nel cuore del pubblico.
Il gran finale è previsto per sabato 23 agosto con I Gatti Mezzi. Dopo sette anni di stop, sei dischi e decine di tour in Italia e all’estero, Francesco Bottai e Tommaso Novi tornano a esibirsi insieme sul suggestivo palco del Teatro delle Rocce. Il duo chiuderà la stagione con il loro inconfondibile mix di swing toscano, ironia brillante e storie di vita quotidiana, raccontate con leggerezza e profondità al tempo stesso. Il Teatro delle Rocce non è solo un teatro: è un’esperienza, un luogo dove lo straordinario territorio della Maremma si racconta tra pietra e cielo, tra passato e presente.
Per chi desidera prolungare la magia delle serate al Teatro delle Rocce, non c’è cornice migliore del The Sense Experience Resort 5*L: un’oasi di eleganza immersa nella natura incontaminata della costa toscana. Situato a pochi chilometri da Gavorrano, il resort si affaccia direttamente su una lunga spiaggia sabbiosa, incorniciata da una straordinaria pineta secolare. Il The Sense è il luogo perfetto per un soggiorno immersivo, pensato per chi cerca un contatto autentico con il territorio, senza rinunciare a qualità e servizi esclusivi.
Dopo una serata tra le rocce illuminate e il cielo stellato di Gavorrano, rientrare al resort significa continuare a vivere la Maremma Toscana con lentezza, tra silenzi, profumi e dettagli che restano nel cuore.
The Sense Experience Resort
THE SENSE EXPERIENCE RESORT 5*****L è un esclusivo resort inaugurato a fine luglio 2020, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata. Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente. Tra i servizi disponibili anche un’area con piscina esterna riscaldata.
Il resort si propone di offrire ai suoi ospiti un’esperienza totalmente immersiva, a contatto con la natura: i materiali scelti per gli interni, i sapori dei prodotti locali esaltati nei piatti, le suggestioni suscitate dai dintorni, creano un percorso sensoriale che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”. L’esclusività dell’esperienza è garantita anche da standard di alto livello, dagli ambienti ai servizi. Il servizio di concierge tradizionale è stato sostituito con l’Experience Specialist che assicura a tutti gli ospiti un soggiorno memorabile.
Il resort è composto da 5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna.
La scoperta del territorio prosegue a tavola: l’ampia offerta gastronomica fonda l’esperienza gustativa sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana. Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carte Dimorà per mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il ristorante fine dining Eatè che si trova direttamente sulla spiaggia in una location suggestiva. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.
Icon Collection
È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.
Viale Italia 315 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. 0566 280035 - N. Verde: 800 948 885
www.thesenseresort.it
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com