SPACE HOTELS: RISULTATI POSITIVI NEL PRIMO SEMESTRE 2025
Fatturato +11% e roomnights in crescita del 16%
Space Hotels chiude il primo semestre del 2025 con risultati molto positivi: il fatturato cresce dell’11%, mentre le roomnights aumentano del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che conferma il trend di crescita già evidenziato nel 2024 e che pone solide basi per il secondo semestre dell’anno.
Il primo semestre del 2025 conferma la solidità della ripresa nel comparto dell’hotellerie, con dinamiche di mercato che evidenziano non solo una crescita costante, ma anche un ritorno alla fiducia da parte di viaggiatori e operatori. In questo contesto incoraggiante, Space Hotels osserva con attenzione l’evoluzione dei mercati strategici e il comportamento delle nuove abitudini di prenotazione.
In particolare, il mercato statunitense si conferma come pilastro fondamentale della produzione internazionale, mantenendo livelli costanti di prenotazioni e rappresentando un punto di riferimento stabile e affidabile per l’intero sistema. Sul fronte europeo, si registrano segnali incoraggianti di crescita sia dal mercato italiano che da quello comunitario, con un ritorno progressivo ai flussi turistici pre-pandemici e una rinnovata vivacità nei segmenti leisure e business. Si segnala inoltre una ripresa delle tariffe non rimborsabili, un segnale positivo che riflette la crescente fiducia dei clienti e la maggiore stabilità del mercato turistico.
Dal punto di vista geografico, tutte le principali città italiane registrano performance positive, confermando il buon momento del turismo sia business che leisure lungo tutta la Penisola. Fa eccezione Roma, che nei primi mesi del 2025 ha mostrato un leggero rallentamento, condizionato dall’“effetto Giubileo”, con un’anticipazione dei flussi turistici nel 2024, e da un confronto sfavorevole con l’andamento straordinariamente positivo del primo trimestre dello stesso anno. Nonostante ciò, la Capitale mantiene una posizione di rilievo nel panorama nazionale, forte del suo appeal internazionale e dell’elevata capacità ricettiva.
Questi risultati testimoniano l’efficacia della strategia adottata da Space Hotels, basata su una visione di crescita sostenibile e di lungo periodo. Il gruppo ha puntato su una selezione sempre più accurata delle strutture affiliate, privilegiando hotel indipendenti che sappiano offrire qualità, autenticità e un forte legame con il territorio. È importante ricordare che tutti gli hotel che aderiscono al network Space Hotels,, mantengono la propria identità e autonomia gestionale, pur beneficiando di servizi centralizzati e di una rete commerciale strutturata. A ciò si affiancano l’ampliamento mirato verso nuovi mercati internazionali, anche emergenti, e il rafforzamento costante dei rapporti con il trade e gli operatori del settore, elementi chiave per consolidare la presenza del brand in Italia e all’estero e garantire un’offerta sempre all’altezza delle aspettative dei viaggiatori contemporanei.
Space Hotels
Space Hotels, gruppo alberghiero nato nel 1974, è attualmente presente nel nostro paese con una collezione unica di oltre 45 alberghi indipendenti di 3 e 4 stelle in 30 tra le più belle destinazioni italiane. Space Hotels offre agli alberghi associati una suite completa di servizi, sia commerciali che organizzativi, di rappresentanza, di contatto per il Business e il Leisure Travel in Italia e nel Mondo, oltre all’Ufficio Prenotazioni per individuali e meeting e alla rappresentanza GDS. Space Hotels offre ad agenzie di viaggi e aziende un servizio commerciale, di assistenza e di prenotazione personalizzato. Gli alberghi Space Hotels sono prenotabili chiamando il numero verde gratuito 800.813.013, via GDS o nel sito internet www.spacehotels.it. Da dicembre 2019 Space Hotels è partner di Sabre Hospitality Solutions.
Space Hotels – Numero verde 800.813.013
E-mail: space@spacehotels.it - Internet: www.spacehotels.it
Seguici su / Follow us on Facebook, Instagram & Linkedin
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com
Seguici su facebook