EPIC RACE 2025: LA STORICA GARA DI MTB TAGLIA IL TRAGUARDO DELLE 26 EDIZIONI

PARK HOTEL MARINETTA

COMUNICATO STAMPA

 

EPIC RACE 2025: LA STORICA GARA DI MTB TAGLIA IL TRAGUARDO DELLE 26 EDIZIONI

La partenza è prevista per il 18 maggio 2025, per questo evento sono attesi centinaia di bikers provenienti da tutto il mondo

Adrenalina, passione e natura incontaminata: questi gli ingredienti della 26ª edizione della Costa degli Etruschi Epic Race, la storica competizione di Mountain Bike che attraversa gli scenari più belli e suggestivi di Marina di Bibbona. Con tracciati di diversa lunghezza e difficoltà, servizi dedicati agli atleti ed agli spettatori e un contesto naturalistico unico al mondo, questa gara si conferma tra gli eventi MTB più attesi dell’anno. Grazie al supporto del Park Hotel Marinetta, ormai una garanzia per la Epic Race, l’esperienza si arricchisce di comfort, assistenza tecnica e benessere, rendendo la partecipazione accessibile e completa sia per gli atleti che per le famiglie.

La Costa degli Etruschi in Toscana, è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui la natura ha conservato la sua autenticità più selvaggia: colline punteggiate da cipressi, sentieri immersi nella macchia mediterranea, vigneti che sfiorano il mare e borghi antichi che raccontano storie millenarie. Un territorio affacciato sull’Arcipelago Toscano, dove ogni curva dei sentieri regala un’emozione visiva, olfattiva e sensoriale. E’ proprio in questo scenario unico al mondo che nasce la Costa degli Etruschi Epic Race, una delle più appassionanti gare di Mountain Bike in Italia.

Nata nel 1998 grazie all’iniziativa del gruppo di bikers locali innamorati di questa terra, il Mountain Bike Club Cecina, la Granfondo Epic Race è cresciuta a livelli esponenziali, fino a diventare un evento iconico per gli appassionati di MTB e riuscendo a coinvolgere anche atleti internazionali di altissimo livello. Il punto di forza di questa gara nazionale è sicuramente la cornice in cui si svolge: i paesaggi mozzafiato, la fatica che mette alla prova i limiti fisici e mentali, la continua scoperta di un territorio ricco di storia e natura fanno si che non sia solo una competizione sportiva, ma una vera e propria esperienza immersiva. Un tracciato che non si percorre solo con le gambe, ma che coinvolge ogni senso, trasformando la gara in un viaggio personale tra adrenalina, emozione e connessione profonda con l’ambiente circostante.

La gara, che fa parte dei circuiti Rampitek, Coppa Toscana e Deltos Cup, sta riscontrando un crescente interesse, con un numero di iscritti in continua ascesa. Questo entusiasmo tra i partecipanti è a testimonianza dell’importanza e della qualità dell’evento ma anche dell’amore per questo sport e per questa terra. Lo sparo d’inizio della gara è previsto per domenica 18 maggio, come consuetudine si partirà da Marina di Bibbona ed i percorsi sono pensati per far vivere ad ogni partecipante il meglio del territorio: amatori, appassionati ed atleti si sfideranno a colpi di pedalate negli stupendi itinerari che attraversano la Macchia della Magona e le colline circostanti. I bikers potranno scegliere tra due tipologie di itinerario, il Marathon Uci che si snoda lungo 71 chilometri ed ha un dislivello di 2 metri e il Classic, che corre per 58 chilometri con 1.200 metri di dislivello.

Oltre al suggestivo paesaggio ed all’intensa energia sprigionata dai partecipanti, un altro punto di forza della Epic Race Costa degli Etruschi è il Park Hotel Marinetta, un bike hotel divenuto ormai un punto di riferimento per gli organizzatori, i team, gli atleti e le famiglie che questa grande gara nazionale riesce a radunare. La struttura, immersa in una pineta secolare a Marina di Bibbona e situata a pochi metri dal punto di partenza della competizione, offre un’ospitalità su misura per tutti gli sportivi, unendo comfort, funzionalità e attenzione al benessere. Tra i servizi a disposizione c’è l’importantissimo deposito bici con accesso illimitato, il Kit di pronto soccorso biciclette per eseguire piccole riparazioni ed una zona lavaggio. Una particolare attenzione è rivolta al cibo, è, infatti, possibile scegliere menù bilanciati pensati appositamente per l’alimentazione sportiva come il pocket lunch Healty oppure l’ Healty Custom Menù.

Il Park Hotel Marinetta è il rifugio perfetto per tutte le famiglie, grazie alla spiaggia privata attrezzata, alle attività di mini club pensate appositamente per i più piccoli, alla Wellness Spa, ai ristoranti che propongono delizie del territorio, ogni ospite potrà godere di un soggiorno da sogno. Inoltre, per chi volesse cimentarsi con questo straordinario sport, c’è la possibilità di noleggiare biciclette elettriche e tradizionali e percorrere, anche con una guida esperta, i sentieri più belli di questo angolo di Toscana.

La Costa degli Etruschi Epic Race non è solo una gara, ma un appuntamento annuale con la passione, il territorio e lo sport, è un evento che ogni anno attira centinaia di bikers provenienti da tutta Italia e dall’estero, uniti dalla voglia di esplorare un territorio incredibilmente ricco.

 

Park Hotel Marinetta

Il Park Hotel Marinetta si affaccia sul mare toscano di Marina di Bibbona nella splendida Costa degli Etruschi, un susseguirsi di spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.

Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta della costa e delle colline toscane in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci.

A soli 100 metri dalla struttura, al di là della pineta, si trova la bellissima spiaggia privata e attrezzata con lettini e ombrelloni con annesso bar: un gioiello incastonato nel verde della macchia mediterranea, premiato con la Bandiera Blu della Comunità Europea. Il relax continua all’interno della nuova Spa Marinetta Wellness, il centro benessere all’interno dell’hotel dotato di una piscina idromassaggio riscaldata, biosauna, calidarium, tepidarium, docce cromo-aromatiche e un’ampia scelta di massaggi rigeneranti e trattamenti di bellezza. Inoltre gli ospiti potranno concedersi una pausa in una delle due piscine situate nel parco di fronte all’hotel, una delle quali è pensata per i più piccoli che potranno divertirsi anche nell’area giochi e nel miniclub.

L’esperienza alla scoperta della natura e delle bellezze della Toscana che offre il Park Hotel Marinetta non può che includere anche un innovativo viaggio fra i sapori: gli ospiti potranno gustare piatti gourmet a colazione, pranzo o cena in uno dei tre ristoranti dell’hotel (Ombra della Sera, Anfora di Baratti, Granace) dove assaporare la magica combinazione di prodotti a Km0, cucinati dagli chef secondo la tradizione toscana, rivisitata con un pizzico di creatività. Completano l’offerta un cafè e un cocktail bar che ogni sera organizza eventi musicali per un soggiorno piacevole, rilassante, ma anche indimenticabile.

Icon Collection

È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.

 

 

 

Via dei Cavalleggeri Nord, 3,

57020 - Marina di Bibbona (LI)

Tel. .0586/600598 - 800.944.767

www.hotelmarinetta.it

E-mail booking@hotelmarinetta.it

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

02/05/2025