AUTUNNO A CINQUE SENSI

CONDE' NAST JOHANSENS

COMUNICATO STAMPA

AUTUNNO A CINQUE SENSI

Vista, gusto, olfatto, tatto e udito: la stagione della contemplazione appaga tutti i sensi,

con la complicità delle strutture affiliate a Condé Nast Johansens

La natura sfoggia lo spettacolo di colori intensi, la terra dà i suoi prodotti più profumati dopo tanti mesi di sole - olio, vino, funghi, castagne, tartufi - la campagna si fa silenziosa, le città sono ricche di eventi culturali, cambiano la luce, la temperatura e con queste i ritmi del corpo. Condé Nast Johansens propone tanti weekend autunnali per appagare mente e corpo in relax e per ritrovare nuovo equilibrio.

Dalle giornate di ottobre ancora tiepide e luminose, al ponte di Ognissanti, all’atmosfera prenatalizia di dicembre: l’autunno è una stagione piena di suggestioni.

  1. Bagni di Bormio, sulle Alpi lombarde: coccole nel tepore delle acque termali;
  2. Hotel Gardena Grödnerhof a Ortisei (Bolzano): sci, gusto e benessere sulle Dolomiti;
  3. Lefay Resort sul Lago di Garda: esperienza sensoriale rigenerante ai profumi del lago;
  4. Ca’ Sagredo a Venezia: uno spettacolo e una cena shakespeariani sul Canal Grande;
  5. Palazzo Magnani Feroni a Firenze: visita privata con guida alla città;
  6. Borgo I Vicelli Country Relais, a Bagno a Ripoli: un pacchetto gourmet e uno benessere nella campagna toscana;
  7. Monsignor Della Casa Country Resort a Borgo San Lorenzo: fughe romantiche sulle colline di Firenze;
  8. Country Relais Villa L’Olmo, nel Chianti fiorentino: assistere alla tradizionale produzione dell’olio extravergine d’oliva;
  9. Castello di Petroia, nella campagna di Gubbio: cena e atmosfera medievali;
  10. Monaci delle Terre Nere sull’Etna: degustazione di prodotti e lezione di cucina siciliani;


 

1. Bagni di Bormio Spa Resort

Via Bagni Nuovi 7, Valdidentro (So) - Tel. 034.2910131

www.condenastjohansens.com/bagnidibormio

Due hotel e due Centri Termali a Bormio per un soggiorno indimenticabile in una location unica al mondo: il QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi e l’Hotel Bagni Vecchi. I centri, nel loro complesso, offrono oltre settanta differenti tipi di pratiche termali, comprese vasche e piscine all’aperto accessibili tutto l’anno per provare l’emozione di una calda immersione anche circondati dalla neve. Inoltre idromassaggi, fanghi, docce Vichy, vasche relax, percorsi di riflessologia plantare, cascate a intensità differenziata, idrogetti, cascate di ghiaccio, vasche prendisole, sale relax con cromoterapia, piscina panoramica ed una grotta sudatoria naturale. Nel fascino di una cornice ambientale incantevole, testimone di oltre 2000 anni di storia del benessere, si trovano i bagni romani secolari.


Il Bagni di Bormio Spa Resort dispone di tre Ristoranti, due ai Bagni Nuovi - il Ristorante Salone dei Balli e il Light Café Bagni Nuovi - e uno ai Bagni Vecchi, l'Antica Osteria Belvedere.

Ognuna delle 74 camere dell’albergo ha una caratteristica distintiva che la rende unica e diversa. La Suite Reale fu realizzata per il soggiorno di Vittorio Emanuele III nel 1917. Da questa camera si ha l'accesso diretto al centro termale Bagni Nuovi in accappatoio.

Ponte Ognissanti 2016 a Bormio: il pacchetto “Benessere d’Autunno”

QC Terme Bagni di Bormio propone un weekend lungo di relax nelle terme Bagni Vecchi e Bagni Nuovi per il ponte di Ognissanti. Sia al Grand Hotel Bagni Nuovi sia all’Hotel Bagni Vecchi, il pacchetto Benessere d’Autunno include: colazione, una bottiglia di bollicine in camera e accesso illimitato alle terme Bagni Vecchi e Bagni Nuovi. Prezzo su richiesta a seconda di giorni e tipologia di camera. Il soggiorno benessere può essere completato con un massaggio o un trattamento della Alpine SPA, una cena romantica al Salone dei Balli o all’Antica Osteria Belvedere o un aperitivo rilassante da Ugo.


2. Hotel Gardena Grödnerhof

 Via Vidalong 3, Ortisei - Val Gardena, Dolomiti - Alto Adige - Tel. 0471/796315

www.condenastjohansens.com/gardena

Circondato dal meraviglioso scenario delle Dolomiti e immerso in un curato parco-giardino nel centro di Ortisei, l'Hotel Gardena è la meta ideale per soggiorni rilassanti e rigeneranti, all’insegna del benessere e del massimo comfort. Il Centro Spa Beauty & Fitness è uno splendido tempio del relax, della forma, della salute e della bellezza di oltre 1300 m². La Beauty Farm Anais, con un’équipe altamente qualificata, propone innovativi trattamenti estetici e programmi di remise en forme.


Il Pacchetto “Gardena Relax” propone rilassanti trattamenti di bellezza e benessere, un vero balsamo per il corpo e per lo spirito. Comprende: 4 pernottamenti con mezza pensione gourmet; 1 massaggio californiano; 1 impacco agli aromi; 1 trattamento viso; programma giornaliero di movimento e relax.

Prezzo del pacchetto per persona: a partire da Euro 879,00 in camera Comfort.

Valido dal 7 al 18 dicembre 2016.


E per chi desideri sciare, c'è il pacchetto “Ski opening & Wellness

La fantastica rete di piste del Dolomiti Superski, l'ottima cucina del Gardena e piacevoli trattamenti benessere: un soggiorno indimenticabile di 7 giorni all’insegna di sci e wellness. L’offerta include 1 giorno di vacanza in omaggio. Comprende: 7 pernottamenti con mezza pensione gourmet; 6 giorni di skipass Dolomiti Superski; 3 giorni di gite sciistiche con un maestro di sci; 1 buono Anais del valore di Euro 40,00 per un trattamento di bellezza e benessere a scelta, da utilizzare nella beauty farm; programma giornaliero di movimento e relax.

Prezzo del pacchetto per persona: a partire da Euro 1364,00 in camera Comfort.

Valido dal 7 al 18 dicembre 2016.

 

3. Lefay Resort&Spa

Via Angelo Feltrinelli, 118 - Gargnano (BS) - Tel. 0365/241800

www.condenastjohansens.com/lefayresorts

Lefay Resort&Spa sorge a Gargnano, uno dei borghi più caratteristici situati sulla costa occidentale del Lago di Garda. È il primo resort 5 stelle lusso del Lago di Garda e si estende su un parco naturale di 11 ettari, tra dolci colline e terrazze naturali impreziosite da ulivi e boschi dalle quali si gode di una vista panoramica su tutto il lago. La buona tavola è parte integrante di un percorso di benessere, per questo è stato creato Lefay Vital Gourmet, una filosofia che fonde la fragranza dei prodotti del territorio con la creatività espressa dall’Executive Chef Matteo Maenza, che dedica grande attenzione agli aspetti salutari del cibo puntando sulla dieta mediterranea, dove l’olio extravergine d’oliva è protagonista.

Tutte le domeniche dalle 12.30 alle 16.00 un’interpretazione italiana del brunch con spettacolare vista sul lago al prezzo di Euro 55,00 a persona. Lo Chef propone le ricette Vital Gourmet nel raffinato ristorante La Grande Limonaia.


Pacchetto “Relax d’autunno”

Un’esperienza sensoriale tra i profumi del territorio nell’esclusiva atmosfera del Lefay, immerso nei colori scarlatti riflessi sulle acque del Lago di Garda. Un programma completo per rigenerare corpo e mente.

Comprende: 3 notti; prima colazione a buffet; ingresso al Mondo Lefay SPA “Acqua e Fuoco” di 3.800 mq con piscine, saune, centro fitness e zone relax; 1 percorso benessere nel lago salino “La Luna nel Lago”; 1 massaggio BIO “Benvenuto Lefay” di 20 minuti agli oli essenziali purissimi di lavanda e limone per rilassare a fondo la muscolatura; 1 scrub corpo BIO al sale e capperi con olio extravergine d’oliva Lefay short di 30 minuti, levigante e nutriente; 1 rituale di estetica energetica Lefay SPA pulizia del viso di 45 minuti, per eliminare le impurità e stimolare il ricambio cellulare, per una pelle più fresca e luminosa.

Prezzo a partire da Euro 590,00 per persona in Prestige Junior Suite (occupazione doppia).

Valido fino al 28 ottobre, per arrivi da domenica a mercoledì.


 

4. Ca’ Sagredo

Campo Santa Sofia 4198/99, Ca' D'Oro, Venezia - Tel: 041.2413111

www.condenastjohansens.com/casagredo

Situato sul Canal Grande, Ca' Sagredo è un antico palazzo veneziano dotato di affreschi, opere d'arte, stucchi, dipinti e arredi del XVII-XVIII secolo: Nicolò Bambini, Giambattista Tiepolo, Sebastiano Ricci e Pietro Longhi vi hanno lasciato il segno. Un tempo proprietà dei Conti Sagredo, oggi è aperto anche a cene di gala, matrimoni, eventi e ricevimenti. Il Ristorante L'Alcova, direttamente sul canale, di fronte al Mercato di Rialto, propone piatti veneziani a base di prodotti freschi e pesce appena pescato. Il giovane chef Michele Potenza propone lezioni di cucina multisensoriali.


Pacchetto “Otello a Ca’ Sagredo”

La Tariffa include: colazione a buffet; biglietto d'ingresso per la tragedia Shakesperiana "Otello" nella Sala della Musica; cena a tema shakespeariano per due persone, bevande escluse; Internet Wi-Fi.

Prezzo: a partire da Euro 420,00 + 10% Iva per camera, per notte.

Valido nelle date: 26 ottobre, 16 e 30 novembre e 7 dicembre.


 

5. Palazzo Magnani Feroni– all suites florence

Borgo San Frediano 5, Firenze - Tel. 055.2399544

www.condenastjohansens.com/florencepalace

Immerso in una delle zone più antiche di Firenze, fra case, torri e palazzi medievali, Palazzo Magnani Feroni da oltre cinque secoli è nel cuore della storia fiorentina. Residenza nobiliare del XVI secolo, è oggi divisa in 12 suites lussuose. Da non perdere l’aperitivo al tramonto sulla terrazza panoramica e l’afternoon tea nella lobby.


Pacchetto “Esplorando Firenze”

Il pacchetto include: pernottamento e colazione; cestino di frutta e cioccolatini serviti in suite all'arrivo; guida di Firenze personalizzata; 3 ore di tour di Firenze con guida privata.

Il costo del pacchetto è di Euro 280,00 a persona, abbinabile alla prenotazione di qualsiasi categoria di Suite.

 

6. Borgo I Vicelli Country Relais

Via Roma 588, Bagno a Ripoli (FI) - Tel. 055/699003

www.condenastjohansens.com/borgoivicelli

Borgo I Vicelli è uno splendido borgo toscano del XVI secolo, oggi trasformato e riadattato ad agriturismo e relais di campagna. È situato in posizione privilegiata in prossimità del centro storico di Firenze: nel comune di Bagno a Ripoli, nello splendido scenario delle colline di Firenze. Il Borgo, composto da una villa ottocentesca e da antichi casali rurali, è immerso in una splendida tenuta di 17 ettari di olivi sulle colline del Chianti fiorentino: un luogo d'incanto ideale come base di partenza per un soggiorno di coppia o in famiglia nella tranquillità della campagna toscana, andando anche alla scoperta delle città d’arte, dei mercatini e delle specialità culinarie. L’ambiente del borgo è suggestivo, le camere eleganti e confortevoli, il tutto completato dai trattamenti relax del centro benessere e da una cucina genuina tipicamente toscana, caratterizzata da prelibatezze e prodotti ricercati a chilometri zero.


Pacchetto “Ponte dei Santi al Borgo”

Tutti colori e i profumi dell'autunno in Toscana durante un lungo weekend sulle colline di Firenze: una vacanza rigenerante per assaporare l'atmosfera unica del paesaggio del Chianti e la sua gastronomia. Un soggiorno arricchito dalla una cena da un brunch preparati dallo chef.

Il pacchetto Ponte dei Santi al Borgo include: pernottamento in camera doppia Charme; colazione a buffet; accesso al centro benessere; cena speciale "I Sapori del Bosco" per due (bevande escluse) sabato 29 ottobre; "Brunch d'Autunno" per due (bevande incluse) martedì 1 novembre.

Prezzo del pacchetto per due persone: per 2 notti 420,00 Euro; per 3 notti 510,00 Euro. Pacchetto 4 notti: 640,00 Euro.


PacchettoAutunno di Benessere in Toscana”

Un’offerta per rilassare lo spirito e rigenerare il corpo tra le colline di Firenze, ritrovando la pace dei sensi nello scenario della campagna toscana. L’ambiente suggestivo del borgo, le coccole e i trattamenti relax del centro benessere, la contemplazione del paesaggio, dei grandi spazi della campagna toscana: tutto in un week-end rigenerante.

Il pacchetto include: pernottamento in camera doppia Charme; colazione a buffet; accesso al Centro Benessere; 2 massaggi Candle Massage di 50 minuti.

Prezzo del pacchetto per due persone: per 1 notte 290,00 Euro; per 2 notti 440,00 Euro; per 3 notti 530,00 Euro.


 

7. Monsignor della Casa Country Resort & Spa

Via Mucciano 16, Borgo San Lorenzo (FI) - Tel. 055.840821

www.condenastjohansens.com/monsignor

Un resort di lusso a due passi da Firenze, con camere e suite in elegante stile rustico, appartamenti e ville con piscina ricavate in antiche case coloniche di campagna completamente ristrutturate, nel rispetto del più classico stile rustico toscano, con vista sulle colline, sul parco ed i boschi della tenuta. Travi a vista, letti in ferro battuto, pavimenti in cotto, tappezzerie dai colori caldi contribuiscono a creare un’atmosfera intima e familiare. Il Centro Benessere è situato in una ex casa colonica completamente ristrutturata, con grandi pareti a vetro e in pietra a vista. Proprio di fronte si trovano due grandi piscine esterne. Nel vicino Lago di Bilancino si possono fare varie attività sportive, dalla canoa alla vela e al windsurf.

Pacchetto "Fuga d'Amore”

Include: soggiorno di una notte; colazione tipica per due in camera; fiori freschi e Prosecco in camera all’arrivo; una cena toscana a lume di candela presso "L'Enoteca del Monsignore" (voucher di Euro 50,00 a persona); un ingresso Spa di un'ora e mezzo per 2 persone; utilizzo del campo da tennis, mountain bike e sala fitness; "Privilege Card" per sconti del 10% sulle grandi firme al McArthurGlen Designer Outlet di Barberino.

Prezzo: Euro 157,00 a persona. Offerta valida fino al 7 novembre e soggetta a disponibilità limitata.

 

E per chi vuole fermarsi due notti, c’è il pacchetto “Tesoro della Vigna Special”

Include: 2 pernottamenti nella camere desiderata; colazione tipica a buffet; un ingresso Spa di un'ora e mezzo per 2 persone; un trattamento corpo a persona all'Uva Rossa o all'Olio di Oliva di 30 minuti; utilizzo del campo da tennis, mountain bike e sala fitness; "Privilege Card" per sconti del 10% sulle grandi firme al McArthurGlen Designer Outlet di Barberino.

Prezzo: a partire da Euro 210,00 a persona. Offerta valida fino al 7 novembre e soggetta a disponibilità limitata.


8. Country Relais Villa L’Olmo

Via Imprunetana per Tavarnuzze 19, Impruneta (Firenze) - Tel. 055.2311311

www.johansens.com/europe/italy/florence-tuscany/country-relais-villa-lolmo/

Il Relais Villa l’Olmo si trova all’Impruneta, caratteristico borgo alle porte del Chianti: pace e tranquillità a pochi chilometri da Firenze e dagli altri centri culturali della Toscana. Immerso nei più straordinari paesaggi della campagna toscana, il Relais Villa l’Olmo racchiude in sé la quintessenza del Chianti fiorentino. Con i suoi appartamenti, le villette private e l’antica casa colonica perfettamente ristrutturata, Villa l’Olmo è il vero Chianti Relais per eccellenza. Qui lo stile rustico dei tipici casali toscani, fatto di pavimenti in cotto, soffitti con travi a vista e pareti in pietra, s’intreccia con dettagli e arredi romantici che conferiscono agli ambienti un mood chic e accogliente.

 

Il mese di Novembre al Relais Villa l'Olmo si vive un'esperienza unica: si può osservare la produzione dell’ Olio Extravergine di Oliva, direttamente dall'albero alla bottiglia! La suggestiva produzione toscana di olio extravergine di oliva di Villa l'Olmo risale alla prima metà del XVIII secolo. Qui la raccolta delle olive è effettuata a mano come vuole la tradizione, con l'ausilio di pettini, scale e reti. Nello stesso giorno sono avviate alla lavorazione e alla frangitura nel tradizionale frantoio di proprietà. Le olive vengono lavate e separate dalle foglie prima di raggiungere le antiche macine in granito, che permettono una frangitura con laminazione; l'estrazione dell'olio avviene tramite spremitura con presse idrauliche e separatore centrifugo, tutto senza alterare la temperatura del prodotto. Questo procedimento prende infatti il nome "spremitura a freddo". Visite guidate per gli ospiti di Relais Villa L'Olmo tutti i giorni fra le 17.00 e le 18.00, seguite da assaggi di vino e olio.


 

9. Castello di Petroia Relais

Località Scritto di Gubbio, Petroia, Gubbio (Perugia) - Tel. 075.920287

www.condenastjohansens.com/castellodipetroia

Strategicamente situato tra Gubbio e Perugia, il Castello di Petroia è la base ideale da cui partire per visitare i più importanti siti d’arte e cultura in Umbria. È un complesso di edifici medievali racchiusi entro una cinta muraria. Il ristorante si trova nella Sala Accomandugi, dalle spesse mura in pietra e soffitto di legno a cassettoni. La cucina segue tradizione umbra: pregiata carne di Chianina proveniente dalle valli del Castello, tartufo di Norcia, pasta fatta al Castello, verdure e legumi locali. Gli ospiti possono godere anche del parco, del giardino e del bosco adiacente.

 Grazie ad un attento restauro, le 13 camere del Castello hanno conservato un forte carattere storico ed appaiono come opere d’arte con i loro soffitti affrescati, le travature di legno e gli archi in pietra ancora intatti. Fra queste, la Suite Federico Dux ha un salotto con un antico camino ed è di grande fascino: i soffitti hanno travature del XVI secolo, l’arredo è in gran parte originale (letti, finestre, comò e sedute)


Pacchetto “Un Castello di Coccole”

Include: 2 accappatoi e una bottiglia di Prosecco all'arrivo in camera; cioccolatini artigianali fatti al Castello; candeline profumate a bordo vasca.

Prezzo del pacchetto per due persone con pernottamento e prima colazione: per una notte a partire da Euro 169,00 a camera; per due o più notti a partire da Euro 125,00 a camera.

Offerta valida dal 1 Ottobre al 22 Dicembre.


Al pacchetto si possono aggiungere alcuni servizi esclusivi in camera: bollicine o champagne, cioccolatini, rose rosse, frutta, colazione o cena in camera, petali di rosa sparsi in camera, per gli anniversari lettera su carta di cotone e capolettera miniato a mano. A bordo vasca si possono richiedere cioccolatini, fragole e panna, candele. Si può avere riservata la Sala Guidubaldo per una cena o prenotare un massaggio in camera.

 

E per il ponte di Ognissanti è prevista una serata speciale: sabato 29 Ottobre “Ritorno a Petroia”, banchetto e festa medievale.

Una cena storica che ogni anno viene organizzata nella suggestiva Sala degli Accomandugi, per l’occasione illuminata dalla luce calda delle candele. Agli ospiti sarà proposto uno spettacolo rievocazione storica, fatto di parole, immagini e suoni a storie dei secoli passati. La cena sarà composta da piatti del XIII e XIV secolo.


 

10.Monaci delle Terre Nere

Via Monaci, Zafferana Etnea (CT) - Tel. 095.7083638

www.condenastjohansens.com/monaci

Monaci Delle Terre Nere è un boutique hotel immerso in una tenuta siciliana alle pendici del Monte Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa. Il Relais si compone di 19 camere dislocate tra l’edificio principale, una dimora nobiliare del XVIII secolo, e le Suite diffuse, circondate dalla tenuta biologica. Ha il fascino di un hotel di design, in cui le caratteristiche originali dell’edificio si fondono all’arte contemporanea. L’identità di Monaci delle Terre Nere si riflette nella sua tenuta biologica: tra 16 ettari di uliveti, agrumeti e vigneti si coltiva ancora la terra, con frutti ed ortaggi che compongono la cucina genuina e di qualità del suo ristorante. La piscina a sfioro, tra gli alberi di agrumi, guarda in basso verso il Mediterraneo che brilla in lontananza.


Il Relais Monaci delle Terre Nere dispone di 19 camere, i cui nomi sono legati al linguaggio del vino. Si caratterizzano per i loro elementi originali e si suddividono in 7 tipologie. Ognuna è diversa dall’altra e 15 di esse hanno il termocamino. Alcune si trovano all’interno della casa nobiliare, vicino al ristorante e all’area colazioni, la maggior parte sono Suite diffuse, edifici indipendenti all’interno della tenuta, in cui è possibile apprezzare il silenzio e la vera anima della tenuta.


Pacchetto “Autumn getaway”

Include: 2 notti, colazione a buffet, 1 aperitivo degustazione di prodotti siciliani per due, una lezione di cucina per due.

Prezzo per due persone: a partire da Euro 430,00. Offerta valida dal 20 ottobre al 22 dicembre.


 

Condé Nast Johansens

Pubblicata da 35 anni dagli editori di Vogue, GQ, Condé Nast Traveller e Glamour, Condé Nast Johansens è la principale guida cartacea e multimediale per viaggiatori indipendenti comprendente 635 hotel indipendenti, Spa, residenze d’epoca, location per eventi di grande bellezza in 61 paesi. Il numero dei lettori si attesta oggi a 5,5 milioni con una distribuzione di 25.250 guide in tutto il mondo. Solo ed esclusivamente le migliori strutture sono annoverate nelle tre Guide “Luxury Hotels & Spas UK, Europe & The Mediterranean”, “Luxury Hotels, Inns, Resorts, Spas & Villas The Americas, Caribbean & Pacific”, “Luxury Spas”. Il livello di attenzione è sempre altissimo fin dalla fase di selezione delle strutture e prosegue nel tempo grazie alle visite ispettive annuali di 30 esperti locali.

Il sito www.condenastjohansens.com - rapido e user friendly - è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi e molte altre). Il numero di accessi al sito internet registrato ogni anno significativi incrementi: attualmente 300.000 pagine visitate al mese, prevalentemente da UK, USA, Italia, Brasile, Spagna, Germania, Canada, Francia, Australia, Svizzera.

Per scaricare gratuitamente l'applicazione iPad delle guide 2016 basta visitare iTunes e cercare ‘Condé Nast Johansens’.

Condenastjohansens.com/app


 

 Find us on Facebook      Follow us on Twitter


 

Condé Nast Johansens – 13 Hanover Square, London W1S 1HN

Tel. +44.20.7499.9080 Fax +44.20.7152 3565

E-mail info@johansens.com – Internet www.condenastjohansens.com
 

Ufficio Stampa - Travel Marketing2, Roma - Tel. 06/822940

Alessandra Amati 335/8111049

www.travelmarketing2.com

E-Mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

12/10/2016