AIAV: FIRMATO A TORINO IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE PER AGENTI DI VIAGGIO E OPERATORI TURISTICI

COMUNICATO STAMPA

AIAV: FIRMATO A TORINO IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE PER AGENTI DI VIAGGIO E OPERATORI TURISTICI

 

    

 

L’AIAV (Associazione Italiana Agenti di Viaggio) raggiunge oggi un altro importantissimo traguardo a tutela delle agenzie di viaggio e dei tour operator. Il CCNL firmato tra AIAV, FISMIC e UNI (Unione Nazionale Imprenditori) durante una conferenza stampa tenutasi a Torino sigla per la prima volta un accordo che disciplina e riconosce da un punto di vista giuridico le esigenze e aspettative di una categoria  che era sempre stata relegata in poche righe di generici contratti "del commercio, servizi, terziario e turismo" senza mai riconoscerle una precisa e adeguata importanza nel settore.

Questa mattina presso il Centro Incontri della Regione Piemonte a Torino è stato presentato in una conferenza stampa e firmato il primo CCNL dal Presidente Aiav, Fulvio Avataneo, il Segretario Nazionale del sindacato Fismic Roberto Di Maulo e il Presidente dell’Uni Mario Burlò. Si tratta del primo CCNL che riguarda gli addetti a questo settore importantissimo della nostra economia che produce una percentuale considerevole del PIL. Nel corso dell’incontro sono stati messi in evidenza  i punti principali del CCNL di settore che finora era stato trascurato dalla contrattazione collettiva, e gli addetti  del settore, che prima erano solo una “voce” del CCNL del Turismo e del Commercio, troveranno finalmente attraverso questo accordo dei riferimenti che valorizzino la loro professionalità e le loro attitudini attraverso soluzioni originali tagliate su misura.

Grande soddisfazione quindi per il Presidente dell’AIAV Fulvio Avataneo, che da anni si batte in prima persona e in nome dell’associazione per interessanti  progetti e soprattutto per importanti ed innumerevoli battaglie a tutela degli agenti di viaggio e dei consumatori, dalla lotta all’abusivismo al riconoscimento del Marchio di Qualità (QI) per le agenzie di viaggio, da poco inserito nell’elenco ministeriale, fino alla creazione di Googitaly (www.googitaly.com), il primo portale italiano, dall’accesso totalmente gratuito, dedicato alle agenzie attive sull’incoming

Tutti questi successi sono il frutto di un costante, continuo e faticoso lavoro in cui ha sempre creduto Fulvio Avataneo, ma in cui – soprattutto – hanno creduto i tanti collaboratori e i tantissimi Soci dell’AIAV.

 

L’A.I.A.V. nasce nel novembre 2001 sotto il “marchio” “AUTOTUTELA”.  La forte risposta da parte delle Agenzie di Viaggio – oltre mille iscrizioni nei primi 10 mesi di attività – fa si che AUTOTUTELA si trasformi in Associazione di Categoria il 29 Luglio 2004.

Oggi, l’A.I.A.V. che conta circa 2000 agenzie, è l’unica aderente alla UFTAA – Universal Federation of Travel Agents Association – in rappresentanza di tutti gli agenti italiani, è dotata di un proprio codice di condotta denominato “Codice di Autoregolamentazione delle Imprese Turistiche” e fornisce formazione professionale online agli agenti di viaggio di ogni livello, avvalendosi del lavoro di un proprio Comitato Tecnico-Scientifico di altissimo profilo e di tecnologia elaborata ad hoc per consentire la migliore fruizione delle lezioni.

A.I.A.V. considera fondamentali 2 condizioni: la centralità del viaggiatore e l’adesione al Codice di Autoregolamentazione delle Imprese Turistiche.

A.I.A.V.  prosegue nella sua attività rispettando il rigore morale che ne ha contraddistinto la nascita e l’evoluzione, perseguendo quale unico scopo quello del miglioramento della condizione professionale dell’Agente di Viaggio.

L’A.I.A.V. aderisce a Federagenti, l’associazione maggiormente rappresentativa, in Italia, degli agenti di commercio e dei mediatori anche turistici. Entrambe sono parte del sistema sindacale CISAL, il quarto sindacato italiano dopo CGIL, CISL e UIL.

 

 

 

A.I.A.V. – Associazione Italiana Agenti di Viaggio

Corso Novara, 99 – 10154 Torino

Tel. +390110888111 – Fax +390110960041

www.aiav.eu – coordinamento@aiav.eu

 

Ufficio Stampa e Comunicazione

Alessandra Amati

Via Val Trompia 140 – 00141 Roma

amati.alessandra@gmail.com - Tel. 335/8111049

 

 

                                                                                                                                                                          

14/04/2016