
TICINO IN TRANSIZIONE: TRA IL TARDO AUTUNNO E LA MAGIA DELL’AVVENTO

Dal foliage alle luminarie: il Ticino accompagna la transizione verso l’Avvento con appuntamenti che prolungano la stagione: arte, mercatini ed esperienze senza barriere, perfette per riscoprire il sud con ritmi più lenti.
Vivere la cultura tutto l’anno: Villa Pia / Fondazione Erich Lindenberg
A Porza, vicino a Lugano, Villa Pia è un punto d'incontro culturale: la Fondazione d'Arte Erich Lindenberg, creata da Mareen Koch e Udo Lindenberg, si dedica alla conservazione e alla diffusione dell'opera dell'artista tedesco Erich Lindenberg (1938-2006). Il museo presenta una retrospettiva completa della sua opera e allo stesso tempo offre spazio ad artisti regionali e internazionali. Fino al 21 dicembre 2025 è possibile visitare la mostra della grafica Aoi Huber Kono. Le mostre in continua evoluzione rendono Villa Pia un luogo vivace di scambio tra arte, musica e ricerca.
Fondazione d'Arte Erich Lindenberg – Museo Villa Pia
Winterland Locarno 2025/26: “Nel cuore del tempo”
Dal 20 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 Winterland Locarno torna in Piazza Grande con la nuova fiaba “Nel cuore del tempo”. Per sette settimane la città si trasforma in un palcoscenico invernale che allunga la stagione, con la storica pista di pattinaggio, atmosfera gourmet (con il Fondue Chalet e il Chinoise Igloo) e grandi novità: dal minigolf di ghiaccio al suggestivo bistrot francese pop- up allestito in antichi vagoni del treno, fino ad una nuova giostra, e a spettacolari installazioni luminose. Per poter arrivarci in modo sostenibile ci sono previste offerte combinate per raggiungere Locarno comodamente in treno: con FFS/RailAway fino al 50% di sconto sul viaggio in treno fino a Locarno da tutta la Svizzera e dal Nord Italia (Lombardia e Piemonte) + 30% di sconto su una Winterland Card del valore di CHF 20.–
Natale al sud: mercatini diffusi nel Mendrisiotto e la Via degli Elfi
Nel Mendrisiotto il periodo prenatalizio profuma di spezie e artigianato locale: tra il 23 novembre e il 20 dicembre i borghi ospitano mercatini diffusi con luci, musica e sapori che invitano a un weekend lento tra piazze storiche e vicoli. L’atmosfera è autentica e ideale per tutti: famiglie, coppie e amici trovano idee regalo fatte a mano, golosità del territorio e momenti musicali. Tra gli highlight spicca “La Via degli Elfi” a Rancate, dove il 29 novembre 2025 oltre 40 espositori vi accolgono nel nucleo storico, con ambienti tematici e attività per grandi e piccoli. Il calendario completo, con date e località, è aggiornato online: ottimo punto di partenza per pianificare la tappa nel sud del Cantone.
I mercatini di Natale nella regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio
L’Accessible Tour of Switzerland arriva anche a Bellinzona
Il Ticino è tra le tappe dell’Accessible Tour of Switzerland, il viaggio che invita a scoprire la diversità della Svizzera senza barriere. Ispirato al celebre Grand Train Tour of Switzerland e sviluppato con il supporto del tour operator Claire & George, il tour propone esperienze personalizzabili per un pubblico sempre più attento all’accessibilità. Tra le tappe, spicca Bellinzona, con la sua imponente Fortezza UNESCO, da 25 anni simbolo del patrimonio mondiale: una testimonianza storica affascinante e in parte accessibile, che permette di immergersi in un viaggio nel tempo. Soggiornare in Ticino significa inoltre godere di vantaggi esclusivi grazie al Ticino Ticket, che offre trasporti pubblici gratuiti in tutto il Cantone e sconti su funivie, battelli e numerose attrazioni. Un modo concreto per rendere il turismo non solo più sostenibile, ma anche più comodo e accessibile per tutti.
"Palme & Panorama" Accessible Tour of Switzerland
TICINO TURISMO
Samantha Ghisla, PR & Communication Manager
Tel: +41 91 821 53 30, e-mail: samantha.ghisla@ticino.ch
Via C. Ghiringhelli 7, CH – 6500 Bellinzona

Ufficio Stampa - Travel Marketing2, Roma
Alessandra Amati 335/8111049
E-Mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com