ROMA SI ACCENDE DI MAGIA PER HALLOWEEN

GRAND HOTEL PALATINO

COMUNICATO STAMPA

 

ROMA SI ACCENDE DI MAGIA PER HALLOWEEN

Dai parchi tematici al campo di zucche, la Capitale si anima con atmosfere suggestive, spettacoli e tanto divertimento

Roma si prepara a festeggiare Halloween con un ricco programma di eventi che trasformeranno la città in un mondo incantato, tra zucche, streghe, decorazioni scenografiche e attrazioni da brivido. I principali parchi divertimento della Capitale e dei dintorni come il Luneur Park, Cinecittà World, MagicLand e la suggestiva Fattoria delle Zucche, si vestono a tema per accogliere famiglie e bambini con spettacoli, laboratori, giochi e animazioni da paura. Per chi desidera vivere appieno la festa più stregata dell’anno, l’FH55 Grand Hotel Palatino, nel cuore di Roma, che propone un pacchetto ad hoc e rappresenta la scelta ideale per un soggiorno comodo, centrale e ricco di fascino.

Roma si prepara a festeggiare Halloween con un’atmosfera tutta speciale, trasformandosi in un universo incantato dove magia, mistero e divertimento si fondono. Luci autunnali, scenografie a tema e decorazioni fantasiose accolgono grandi e piccoli in un mondo popolato da zucche giganti, streghe sorridenti, spettacoli spettrali e attrazioni. Le destinazioni più amate del periodo includono i grandi parchi tematici, che si trasformano in veri e propri regni dell’immaginazione. L’atmosfera al Luneur Park durante Halloween sarà magica e misteriosa con tante attività per tutta la famiglia come la tradizionale caccia al Dolcetto o Scherzetto che si svolgerà tra le oltre 20 giostre del parco, il Laboratorio degli Slime, dove i bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia creando il proprio slime colorato e mostruoso ed il Labirinto delle Balle di Fieno, un percorso divertente e stimolante, ideale per perdersi e ritrovarsi in totale sicurezza. Tutte queste attività saranno accompagnate da simpatiche creature mostruose e personaggi a tema che si aggireranno per le vie del Luneur. Durante tutta la giornata, un palinsesto ricco di spettacoli e performance dal vivo incanterà il pubblico con show a tema pensati per coinvolgere ed emozionare tutte le fasce d'età, rendendo Halloween al Luneur Park un momento davvero speciale ed indimenticabile.

Per chi cerca emozioni cinematografiche, Cinecittà World si conferma tappa obbligata. Il parco, dedicato al mondo del cinema, propone un Halloween pieno di adrenalina con ambientazioni horror, attori in costume e set da film dell’orrore. Ad accogliere i più grandi ci saranno le nuove attrazioni U-571–Missione Zombie, il sommergibile infestato dagli zombie, l'Horror Hotel–Il Risveglio, un ballo in maschera che cela un terribile segreto e il Cinetour–Blackout, statue horror che prendono vita nel Museo del Cinema. Grande novità del 2025 è il Villaggio Piccoli Brividi, un’area per bambini interamente dedicata alla magia e al divertimento, con spettacoli, giochi e attività pensate per i più piccoli. Situato nel cuore del parco, il villaggio permetterà di vivere la festa in versione “baby horror”: tra le attrazioni più amate ci sarà il suggestivo Labirinto di Halloween, un percorso tra paglia e sentieri misteriosi, ricco di sorprese tutte da scoprire, l’Halloween Magic Show, uno spettacolo di magia e illusioni capace di incantare grandi e piccoli, e l’irresistibile Horror Baby Dance, la baby dance più mostruosa di tutto il parco. Il brivido raggiungerà il suo apice nelle imperdibili Halloween Nights del 31 ottobre e novembre 2025, quando Cinecittà World si trasformerà in un grande set notturno con feste in maschera, spettacoli dal vivo, DJ set, concerti, e cene a tema.

Anche MagicLand, il grande parco di Valmontone a soli 30 minuti da Roma, si trasformerà per l’evento Magic Halloween: tra le novità più attese, il nuovo show Horror Musical Celebration al Gran Teatro Alberto Sordi, in scena dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, promette un viaggio musicale tra i grandi classici del mistero, da Nightmare Before Christmas a Thriller. Sul fronte adrenalina, MagicLand alza il livello con 7 horror house, tra cui l’inedito Labirinto 72: un’esperienza psicologica estrema in cui si entra in gruppo ma si esce da soli, oltre i grandi classici del terrore come Katakumba, Demonia, Apocalypse Valley, Haunted Hotel (con nuova esperienza) e altri percorsi da brivido. Per le famiglie e i più piccoli, il parco offre due percorsi tematici: Fiesta de Los Muertos, ispirata alla tradizione messicana con musica, giochi e calaveras colorate, e l’Isola delle Zucche, dove laboratori, attività e decorazioni autunnali creeranno un’atmosfera fiabesca. Infine, il divertimento continua anche dopo il tramonto con le tre grandi Notti della Paura: serate speciali tra DJ set, spettacoli dal vivo e attrazioni aperte fino a mezzanotte. Infine, per chi desidera una giornata a contatto con la natura, non può mancare una visita alla suggestiva Fattoria delle Zucche, allestita a Borgo Pineto nel bellissimo Parco di Veio. Qui, in un ambiente rurale autentico, sarà possibile passeggiare tra distese infinite di zucche, raccoglierle e decorarle, partecipare a laboratori creativi, attraversare i percorsi avventura, i labirinti e la teleferica. Una grande novità del 2025 sarà la “Zuccapasticcia”, una streghetta pasticciona che tenterà di preparare la sua pozione magica cercando l’aiuto dei bambini per reperire tutti gli ingredienti.

Tra parchi divertimento travestiti da incubo, spettacoli per tutte le età e atmosfere magiche in ogni angolo, Roma si conferma una delle destinazioni più affascinanti dove vivere Halloween. Per chi desidera soggiornare nel cuore della città e raggiungere comodamente ogni evento, l’FH55 Grand Hotel Palatino è la scelta ideale: situato nel vivace Rione Monti, a pochi passi dal Colosseo, offre camere spaziose, ambienti raffinati ed un’accoglienza curata nei minimi dettagli. Il punto di partenza perfetto per esplorare la Capitale, anche in versione stregata.

Il Pacchetto Ponte di Ognissanti prevede: soggiorno di una o più notti; Cena del 31 ottobre presso il ristorante Le Spighe dell'FH55 Grand Hotel Palatino con intrattenimento musicale dal vivo (bevande incluse); Prima colazione giornaliera a buffet; Omaggio della direzione in camera all’arrivo.

Prezzo in camera doppia a notte a partire da Euro 467,00 per due persone

Valido dal 30 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

Cena del 31 ottobre

Amuse Bouche con Flûte di Benvenuto
Bignè alle erbe spontanee con Spuma di Zucca Delica Mantovana e Pecorino Crosta Nera D.O.P.

Menu
Carpaccio di Angus Affumicata "Selezione Bernardini", Cipolla di Tropea in Agrodolce e Valeriana
Tortello ai Porcini con riduzione di Funghi Chiodini e Fonduta di Parmigiano Reggiano "Vacche Rosse"
Filetto di Suino Nazionale "Norcineria Cecchini" C.B.T. con Patate Soffici del Viterbese e Cicoria di Campo
Millefoglie al cucchiaio con Ricotta Vaccina, Zucca Butternat e Cioccolato fondente 70% Callebaut

Acqua minerale naturale e frizzante
Caffè espresso & Petits Fours
Vini in abbinamento a cura del sommelier:
Il Calice di Benvenuto con Spumante Cuvée Brut ‘’Master C.27’’ Casa Sant’ Orsola, Az. Fratelli Martini Secondo Luigi
Cabernet Franc Friuli Grave D.O.C., Az. Agricola San Simone

FH55 Grand Hotel Palatino

È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.

Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.

Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.

L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.

Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione.

L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

27/10/2025