ZUCCHE, LEGGENDE E GITE D’AUTUNNO

HOTEL CALZAIUOLI

COMUNICATO STAMPA

 

ZUCCHE, LEGGENDE E GITE D’AUTUNNO

La festa di Ognissanti è l’occasione perfetta per immergersi nella magia di Firenze

Il ponte del 1° novembre sarà la prima occasione, dopo le vacanze estive, per organizzare un weekend fuori porta: con l’arrivo dell’autunno e la magia di Halloween, Firenze e i suoi dintorni si trasformano in una cornice meravigliosa dove trascorrere giorni all’insegna del divertimento, della natura e delle tradizioni. Dai campi di zucche immersi nel bel paesaggio toscano alle vie della città illuminate dalla tipica atmosfera autunnale, ogni giornata può diventare un’esperienza da ricordare per sempre. Per chi desidera vivere nel cuore di Firenze la scelta ideale è quella di soggiornare nell’elegante FH55 Hotel Calzaiuoli, mentre chi preferisce la vista panoramica e il fascino collinare non può non scegliere l’FH55 Hotel Villa Fiesole che, per l’occasione, ha ideato un pacchetto speciale.

Le vacanze estive sono ormai un lontano ricordo, la bellezza delle calde e assolate giornate sta pian piano lasciando il posto all’autunno, momento dell’anno in cui la natura si veste di magia grazie alle sfumature calde ed avvolgenti che la fanno sembrare un quadro vivente. Il ponte di Ognissanti, che quest’anno cade strategicamente tra sabato 1° e domenica 2 novembre, si presenta come un momento perfetto per organizzare una gita fuori porta all’insegna del relax, dell’allegria e della magia: con Halloween alle porte, tra eventi, scenografie a tema e suggestivi campi di zucche, Firenze è la destinazione ideale dove trascorrere ore spensierate in compagnia di famiglia e amici.

Sebbene oggi venga spesso associata alla cultura americana, la festa di Halloween affonda le sue radici in un passato molto più antico e misterioso: le sue origini, infatti, risalgono alla festa celtica di Samhain, celebrata tra 31 ottobre e il 1° novembre per segnare la fine del raccolto e dare inizio al nuovo anno. Secondo le credenze popolari dell’epoca, proprio in questa notte, la distanza tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliava, permettendo alle anime di vagare liberamente sulla terra. Per proteggersi dalle presenze maligne, i celti, indossavano maschere spaventose, accendevano fuochi e lanterne e davano vita a molte delle tradizioni che conosciamo oggi. Una delle più iconiche è quella delle zucche intagliate, le famose Jack-o’-lantern: la leggenda irlandese racconta di Jack, un giovane fabbro astuto che ingannò più volte il Diavolo condannandosi, però, a girovagare in eterno con una lanterna ricavata da una rapa illuminata da un tizzone infernale. Quando questa tradizione arrivò in America, le rape vennero sostituite dalle zucche, più grandi e facilmente lavorabili.

Oggi, anche in Italia, Halloween è diventato un appuntamento atteso e amatissimo da grandi e piccini: tra eventi, spettacoli itineranti e atmosfere da brivido, spicca una tradizione che negli ultimi anni ha conquistato davvero tutti, quella dei campi di zucca, ispirati ai “pumpkin patch” americani.

A Firenze non mancano le occasioni per vivere questa esperienza in modo autentico e divertente, il parco di Villa Montalvo di Campi Bisenzio, ogni sabato e domenica fino al 2 novembre 2025, si trasformerà nel “Regno delle Zucche”, un vero e proprio villaggio a tema Halloween dove saranno presenti attrazioni, esposizioni, attività coinvolgenti per tutte le età e, sparse per il grande parco, tante sculture realizzate interamente con le zucche coltivate direttamente in oltre due ettari di terreno in provincia di Prato. Ad arricchire l’ampia offerta del “Regno delle Zucche”, ci sarà il Luna Park Area, il teatro delle Rotoballe, il laboratorio delle zucche, animazione e baby dance, il percorso per i carrellini e una street food area dove poter assaporare i buonissimi prodotti tipici del territorio. Tra distese di zucche arancioni, balle di fieno e allestimenti incantati, il campo è la meta ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta, immergendosi nel clima autunnale con un tocco di magia.

Immerso nello splendido paesaggio del Valdarno, sorge l’Orto delle Zucche, un vero e proprio pumpkin patch situato a pochi passi dal cuore di Firenze. Qui, adulti e bambini, potranno scegliere la propria zucca per intagliarla e decorarla, scattare foto negli appositi set a tema e partecipare ai laboratori creativi. Tra i caldi colori delle foglie e l’arancione brillante delle zucche, si nasconde un angolo speciale tutto da scoprire: è la Casa della Strega, un piccolo universo avvolto da misteri, segreti e magie. Inoltre, per la serata del 31 ottobre, è previsto un Halloween Party con DJ Set, truccabimbi, spettacoli, lettura dei tarocchi e animazione. Domenica 2 novembre, Valentina Gessaroli leggerà “I racconti di Samhain” che narrano la vera storia di Halloween.

Halloween è l’occasione perfetta per tornare a meravigliarsi, per riscoprire la gioia e la magia nelle piccole cose fatte di luci tremolanti delle lanterne, dei colori dell’autunno e delle storie antiche tramandate da secoli.

Per concludere al meglio un weekend di festa e divertimento, nulla è più piacevole di soggiornare in due location d’eccezione: da una parte il raffinato FH55 Hotel Calzaiuoli, un prestigioso palazzetto storico situato nel centro della Città del Giglio, accoglie gli ospiti tra camere confortevoli ed ambienti eleganti e romantici, dall’altra l’FH55 Hotel Villa Fiesole, un ex limonaia capace di stupire chi lo sceglie con viste spettacolari sulla città e con ambienti immersi in un’atmosfera affascinante.

L’Offerta per Ognissanti a Fiesole include:

Soggiorno di una o più notti presso l'FH55 Hotel Villa Fiesole, prima colazione giornaliera a buffet; omaggio della direzione in camera all’arrivo, cena del 31 ottobre presso il ristorante Serrae Villa Fiesole dell'FH55Hotel Villa Fiesole 1 stella Michelin (bevande escluse).

Prezzo in camera doppia (due persone) a notte a partire da 529,00

Valido dal 30 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

Menù della cena del 31 ottobre 2025

Benvenuto con un Flûte di Franciacorta Extra Brut '61 D.O.C.G. Berlucchi
Stuzzichi di benvenuto
Amuse bouche

Battuta di Cervo, Castagne, Funghi e Ginepro
Zucca Mantovana, Scampi alla brace, Pecorino stagionato al Gin
Cappelletti di Piccione, burro di Normandia, timo fresco ed il suo fondo
Guancia di Maialino al Sangiovese ed insalata invernale, croccante di frutta e verdura
Pre-dessert
Mousse di Zucca e Arancia, gel di amaretti e gelato alle spezie
Piccola pasticceria

Acqua Minerale San Pellegrino e Panna
Caffè espresso

 

FH55 Hotel Calzaiuoli

È un boutique hotel 4 stelle ubicato nel cuore di Firenze, tra il Duomo e Ponte Vecchio. Racchiude in sé un mix tra stile, posizione ottimale e comfort, per assaporare la vivacità della città contemporanea tra le più grandi opere d’arte del Rinascimento e il centro dello shopping d’alta moda. Le 54 camere, distribuite su 4 piani di un prestigioso palazzo storico fiorentino, sono caratterizzate da stile elegante e servizi di alto profilo, e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno. Sono di quattro tipologie, diverse in stile e cromatismi, ma tutte ugualmente confortevoli ed accoglienti, pavimentate in parquet.  L’ottima colazione a buffet, con prodotti dolci e salati, viene preparata nell’accogliente sala con ampie finestre e vista sulla strada fiorentina. La struttura è inoltre pet friendly, accoglie animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo.

FH55 Hotel Villa Fiesole

È un boutique hotel 4* di 32 camere sulle colline toscane a due passi da Firenze, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica con un romantico sguardo sulla città. L’edificio principale originariamente una serra utilizzata dai monaci del vicino monastero, oggi ospita la reception, le camere panoramiche e il ristorante. Nella sala colazione dalle ampie finestre la ricca scelta di prodotti freschi dolci e salati serviti a buffet è accompagnata dalla meravigliosa vista sulla città.

Passando dal giardino in stile italiano, si arriva alla villa ottocentesca, che offre camere ampie ed eleganti per piacevoli momenti di privacy e relax. Le camere si caratterizzano per peculiarità differenti: dimensioni degli ambienti, vista panoramica su Firenze, terrazzo o patio privato, soffitti affrescati, pavimenti in parquet o cotto. I soffitti affrescati, l’atmosfera sospesa nel tempo e la posizione tranquilla, regalano l’emozione tutta fiorentina di un soggiorno in una dimora signorile, al tempo stesso intima e familiare. Il Ristorante “Serrae Villa Fiesole”, insignito dalla Guida Michelin dal 2025 della stella e la cui proposta gastronomica è firmata dallo chef Antonello Sardi, è un ambiente raccolto con una splendida terrazza a disposizione degli ospiti. Con l’arrivo della bella stagione, si trasforma poi in un delizioso ristorante e bar all’aria aperta con vista sulla città. Ė aperto da martedì a sabato (da settembre a giugno) e da mercoledì a lunedì (a luglio e agosto) a pranzo dalle 12.30 alle 14.00 e a cena dalle 19.30 alle 22.00. Immersa nel verde si trova anche la piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre. L’hotel è pet friendly, accoglie gli animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo e e dispone inoltre di un parcheggio privato.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

14/10/2025