FIRENZE DA BRIVIDO: ARTE E MISTERI NELLA NOTTE DI HALLOWEEN

GRAND HOTEL MEDITERRANEO

COMUNICATO STAMPA

 

FIRENZE DA BRIVIDO: ARTE E MISTERI NELLA NOTTE DI HALLOWEEN

La festa più spaventosa dell’anno tra le atmosfere misteriose del Museo Stibbert e l’arte sorprendente di KAWS a Palazzo Strozzi

Per Halloween, il Museo Stibbert di Firenze apre in notturna con un allestimento spettrale, offrendo un’esperienza tra arte, storia e divertimento per tutta la famiglia. I bambini potranno partecipare a una caccia al tesoro nel “museo infestato” e divertirsi tra le armature del museo. Contemporaneamente, negli stessi giorni, Palazzo Strozzi ospita un’installazione di KAWS che mette in dialogo arte contemporanea e Rinascimento. Un’occasione per visitare la Città del Giglio, approfittando anche dell’offerta speciale dell’FH55 Grand Hotel Mediterraneo per vivere il Ponte di Ognissanti nel cuore di Firenze.

Ogni anno la vigilia di Ognissanti si preannuncia la serata più spaventosa e sorprendente da vivere in compagnia. Una serata in cui fantasmi, scheletri e mostri si aggirano indisturbati per le strade delle città, entrando nelle case e persino nei musei. A Firenze in particolare, c’è un luogo simbolo di cultura e ricco di storia che il 31 ottobre prende vita: in occasione di Halloween, il Museo Stibbert farà un'apertura notturna straordinaria con allestimento a tema dalle ore 19:00 alle ore 22:00. Questo posto meraviglioso, che racchiude la collezione personale di Frederick Stibbert, è la location perfetta per fare “dolcetto e scherzetto” con gli ospiti e il personale dedicato, in un’atmosfera originale e decisamente in tema. Acquistando il biglietto sarà possibile, infatti, girare liberamente per le stanze del Museo, imbattendosi in armi, armature, abiti eleganti, porcellane, mobili antichi, incisioni e bellissimi quadri. Un mix perfetto tra arte e storia, immaginandosi di tornare indietro nel tempo e sentirsi catapultati nella vita mondana dell’ottocento. La sezione più spettacolare è l’armeria, con tre parti distinte: europea, islamica e giapponese. Sentirsi circondati da antiche armature di samurai e cavalieri sui nobili destrieri rende l’esperienza ancora più affascinante, saltando da una cultura all’altra, e cercando di resistere al fascino di file di armature bellissime che osservano i visitatori da lontano. Le stanze ricche di storia e oggetti esotici si prestano bene a dare vita ad un allestimento “spettrale” e misterioso: le famiglie potranno conoscere il museo da un punto di vista più immersivo che didattico, senza rinunciare alla possibilità di conoscere da vicino alcune delle collezioni più affascinanti al mondo. Non mancherà poi il divertimento per i più piccoli. Per rendere la serata ancora più avvincente e stimolante, il Museo ha deciso di lanciare una sfida e di regalare un doblone dal “tesoro dei fantasmi” ai bambini che riusciranno a trovare l’uscita dal “museo infestato”. Imparare, divertendosi è lo spirito di questa iniziativa giocosa che prevede la collaborazione dell’associazione Accidia Cosplay che renderà il percorso nelle sale ancora più suggestivo.

Negli stessi giorni, a partire dal 29 ottobre 2025, Palazzo Strozzi ospiterà un’installazione site-specific di KAWS, artista noto per il suo stile visivo iconico e provocatorio. L’opera dialoga con l’architettura rinascimentale e la mostra su Beato Angelico, creando un inedito confronto tra passato e presente. KAWS, attivo tra pittura, scultura, street art e design, esplora l’immaginario pop e i temi umani universali: i suoi personaggi ibridi sfidano i confini tra cultura alta e popolare, un mix che ha reso famoso l’artista con esposizioni importanti in alcuni musei internazionali come SFMoMA e Serpentine Gallery. Il progetto, sostenuto da enti pubblici e privati, tra cui Comune di Firenze, Regione Toscana e Fondazione CR Firenze, fa parte del programma Palazzo Strozzi Future Art ed è volto a promuovere l’arte contemporanea. Entrambe le proposte, fra storia e arte, rappresentano un ottimo incentivo a recarsi a Firenze per visitarla durante il Ponte Ognissanti. Inoltre, il tutto si svolgerà nella bellissima cornice del centro storico della città che in quei giorni assume un’atmosfera spettrale e giocosa.

Completa questo tour culturale e originale, l’offerta dell'FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze, un luogo elegante e ricco di servizi dove soggiornare e vivere al meglio la città del Rinascimento. In occasione del ponte di Ognissanti, la struttura ha pensato ad una proposta speciale che include anche una cena degustazione con portate raffinate presso il Ristorante Arno dell'hotel.

Il Pacchetto Hallooween con cena del 31 ottobre inclusa prevede: Soggiorno 1 o più notti; cena del 31 ottobre, bevande e caffè inclusi; prima colazione giornaliera a buffet; omaggio in camera all’arrivo.

Il Menù della Cena di Halloween:

Amuse Bouche con Flûte Di Benvenuto.

Tartare di Manzo I.G.P. "Bianco dell'appenino”, Zucca grigliata e Panna acida.

Zucca violina marinata, Stracchino del "Palagiaccio" (Mugello) montato su disco di pasta brisée.

Raviolo alla Mantovana in Fonduta di Formaggio Blu selezione De Magi e Nocciole Tostate I.G.P. del Piemonte.

Stracotto di Scottona, a cottura lenta per 8 ore nel vino Chianti Classico con Polenta taragna fritta.

Tartelletta di frolla farcita, Ganache di Cioccolato bianco Valrhona e quenelle di Gelato alla Vaniglia Bourbon del Madagascar

Acqua minerale naturale e frizzante

Caffè Espresso

Vini in abbinamento a cura del sommelier:

Il Calice di Benvenuto con Spumante Cuvée Brut ‘’Master C.27’’ Casa Sant’ Orsola, Az. Fratelli Martini Secondo Luigi

Barco Reale di Carmignano D.O.C. , Tenuta di Capezzana

Prezzo in camera doppia (due persone) a notte a partire da Euro 297,00

Valido dal 30 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

 

FH55 Grand Hotel Mediterraneo

È un hotel 4* in stile contemporaneo sul Lungarno in una posizione strategica per esplorare la città e le principali attrazioni, come Piazzale Michelangelo, Piazza Santa Croce, Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi. Offre spazi ampi e accoglienti caratterizzati da comfort e funzionalità che si prestano perfettamente ad un soggiorno sia di piacere che di lavoro. Ricca è anche l’offerta gastronomica grazie al ristorante dell’hotel Arno, che propone una cucina di tradizione toscana con un’offerta di piatti del giorno e l’American Bar “Lounge Bar” che propone piatti della cucina internazionale abbinabili ai classici cocktails. Durante il periodo estivo è possibile anche rilassarsi presso la deliziosa Terrazza Bar attigua al Lounge Bar.

Particolarmente sensibile alle tematiche legate all’ambiente, l’hotel è dotato di impianti efficienti e di tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto ambientale, si impegna a razionalizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e ad ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica oltre a seguire le pratiche di riciclo dei rifiuti. Adotta inoltre una filosofia eco-friendly offrendo servizi “Green”, come le biciclette elettriche a disposizione degli ospiti, e si impegna alla riduzione degli sprechi.

L’hotel è anche sensibile al tema del turismo accessibile offrendo camere e spazi pubblici accessibili alle persone con disabilità, tra cui rampe di accesso, ascensori con spazio per sedie a rotelle e bagni appositamente attrezzati. In aggiunta l'hotel offre servizi di assistenza personalizzata per garantire il massimo comfort e la 

massima sicurezza per i viaggiatori con esigenze specifiche. La cucina del Grand Hotel Mediterraneo inoltre fa parte del circuito dell’Associazione Italiana Celiachia e propone un’ampia scelta di alimenti gluten free a colazione, pranzo e cena.

La struttura dispone del più grande centro congressi alberghiero di Firenze, il Globo, con 15 sale riunioni, perfetto per organizzare piccoli e grandi eventi corporate, congressi e convegni. Offre inoltre un ampio garage. È pet friendly, ha specifiche politiche e servizi che permettono agli animali domestici di soggiornare e di essere accolti nel modo migliore. Un piccolo parco separa l’entrata dell’hotel dal lungofiume, e un’area pubblica riservata agli animali si trova a pochi passi, ottime occasioni per fare una passeggiata rilassante insieme al proprio amico a quattro zampe.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

12/10/2025