"DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE” IN MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA

GRAND HOTEL PALATINO

COMUNICATO STAMPA

 

"DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE” IN MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA

Un viaggio nel genio surrealista che ha cambiato l’arte del XX secolo

Dal 17 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, Palazzo Cipolla, nel cuore di Roma, ospita la mostra “Dalí. Rivoluzione e Tradizione”, un percorso espositivo straordinario che raccoglie oltre sessanta opere tra dipinti, disegni, documenti fotografici e materiali audiovisivi. Un viaggio immersivo nell’universo creativo di Dalí, capace di sorprendere sia gli appassionati d’arte sia i visitatori alla prima esperienza. Per completare l’esperienza, è possibile soggiornare nel lussuoso e centrale FH55 Grand Hotel Palatino, a pochi passi dal Colosseo e dai Fori Imperiali combinando arte, cultura e comfort in un itinerario indimenticabile.

Curata da Carme Ruiz González e Lucia Moni, sotto la direzione scientifica di Montse Aguer, una delle massime studiose di Dalí, la mostra si configura come un progetto di alto profilo internazionale che intreccia ricerca, valorizzazione e spettacolarità. L’evento è prodotto dalla Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala-Salvador Dalí, custode del lascito artistico e intellettuale del maestro surrealista, ed è sostenuto da MondoMostre, realtà di riferimento nell’organizzazione di esposizioni di respiro mondiale, con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna. Ad accogliere questo affascinante viaggio tra rivoluzione e tradizione è Palazzo Cipolla, elegante cornice espositiva di Via del Corso, da anni punto di riferimento per le grandi mostre internazionali: un luogo che, con la sua architettura raffinata e la posizione nel cuore di Roma, rende ancora più suggestiva l’esperienza immersiva nel genio daliniano.

Salvador Dalí viene presentato in questa esposizione come un artista sospeso tra rivoluzione e tradizione: profondamente influenzato dai grandi maestri del passato, da Velázquez a Vermeer, fino a Raffaello, ma al tempo stesso capace di stravolgerne i codici con il suo Surrealismo visionario. La mostra celebra inoltre il centenario della sua prima esposizione personale, offrendo al pubblico un’occasione per esplorare anche il suo rapporto, al tempo stesso contrastato e affascinante, con Pablo Picasso, altro protagonista assoluto dell’arte del Novecento. Arricchiscono il percorso opere provenienti da prestigiosi musei internazionali, tra cui il Museo Reina Sofía e il Thyssen-Bornemisza di Madrid, a testimonianza del respiro universale della rassegna. Non mancano, infine, installazioni audiovisive e racconti visivi che ripercorrono i momenti salienti della vita e della carriera di Dalí, trasformando la visita in un’esperienza immersiva che va oltre la semplice contemplazione delle opere.

Dalí amava raccontare di essere discendente dei Mori e attribuiva a questa presunta origine la sua attrazione per l’oro, i tessuti orientali e un gusto scenografico che spesso sfociava in un barocco esuberante. Tra i tratti distintivi del suo aspetto non potevano mancare i celebri baffi lunghissimi, modellati sullo stile di Velázquez, che diventavano quasi un manifesto del suo legame reverente con i grandi maestri della pittura classica. Ma il suo genio si alimentava anche di episodi quotidiani e di osservazioni insolite: si racconta infatti che, guardando una forma di Camembert fuso, Dalí ebbe l’intuizione degli iconici “orologi molli”, un’idea che gli permise di tradurre in immagine pittorica le teorie di Einstein sul tempo relativistico.

A pochi passi da Palazzo Cipolla, l'FH55 Grand Hotel Palatino offre comfort, design e una posizione strategica che permette di immergersi nell’arte, nella storia e nel fascino senza tempo della Capitale. Un modo perfetto per far durare l’emozione anche oltre la mostra.

 

FH55 Grand Hotel Palatino

È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.

Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.

Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.

L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.

Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione.

L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

08/10/2025