COMUNICATO STAMPA
IL TESORO VERDE DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI, L’OLIO EVO
Nel cuore della Toscana, un territorio da scoprire dove l’olio extravergine di oliva celebra l’identità e la storia
Unire panorami mozzafiato, bellezze naturalistiche tra mare e collina, borghi dalla ricca storia e prodotti tipici gastronomici è una delle caratteristiche principali della Costa degli Etruschi. Questo lembo di Toscana che si estende da Livorno a Piombino è capace di offrire al visitatore esperienze uniche adatte ad ogni esigenza, comprese le degustazioni di Olio EVO. Punto di partenza ideale per andare alla scoperta di questo territorio dalle peculiarità uniche è il Park Hotel Marinetta, una struttura immersa in un grande parco che incanta gli ospiti con la sua atmosfera.
Destinazione perfetta per chi ama immergersi in ambienti unici all’insegna della natura e della tranquillità, la Costa degli Etruschi si caratterizza per il blu del mare e il verde della rigogliosa vegetazione, con le sue intense sfumature. Cosi come intense sono le sfumature, che variano dal verde al giallo oro, del famoso olio toscano, qui conosciuto ed apprezzato sin dai tempi degli Etruschi, che lo utilizzavano ampiamente in tavola, ma anche per scopi cosmetici e terapeutici. L’olio rappresenta quindi da sempre una delle eccellenze di questa zona, dove tra le immagini più iconiche figurano interminabili filari e vasti uliveti, a sottolineare l’immenso valore di questo prezioso tesoro verde e saporito. Si possono visitare facilmente i luoghi attraversati dalla Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi, che si staglia tra il litorale e i borghi dell’entroterra in un itinerario che percorre i territori protetti dal consorzio omonimo, attraversando paesi e campagne e costeggiando aziende e cantine dove fermarsi per degustazioni indimenticabili. Tra i comuni che producono olio evo di alta qualità sfilano Rosignano Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci che ospita anche un Piccolo Museo dell’Olio, Campiglia Marittima e Suvereto, tutte tappe di tour accessibili a tutti. Anche al Relais Antico Podere San Francesco, una delle strutture del gruppo Icon Collection immersa nella campagna toscana tra uliveti e profumi mediterranei, si porta avanti con passione la tradizione olearia con la produzione dell’olio Vittorio Ficcanterri, un extravergine che racchiude i sapori autentici del territorio e che gli ospiti possono degustare durante il soggiorno nelle strutture del gruppo.
Già nel Medioevo, l’olio toscano era così apprezzato che veniva usato come merce di scambio e perfino come “moneta” per pagare affitti e tasse. Si racconta anche che i Medici lo servissero sulle tavole delle grandi feste di corte per stupire gli ospiti stranieri, che non erano abituati a un sapore tanto vivace e piccante.
L’olio extravergine di oliva toscano non è solo un prodotto di eccellenza, ma anche un concentrato di storie e tradizioni. Già nel Rinascimento, le famiglie nobili come i Medici lo offrivano agli ospiti stranieri come simbolo di prestigio e raffinatezza, tanto da renderlo un biglietto da visita della Toscana nel mondo. Il suo gusto inconfondibile, vivace e leggermente piccante, è dovuto alla ricchezza di polifenoli, antiossidanti naturali che donano anche quella tipica sensazione di pizzicore in gola, apprezzata come segno di qualità. Non a caso, la raccolta delle olive avviene quando non sono ancora del tutto mature, spesso già a novembre, proprio per preservarne la freschezza e le note fruttate. In passato, possedere un uliveto era motivo di orgoglio e prestigio sociale nei borghi toscani, tanto che l’olio veniva celebrato con riti semplici ma profondi. Ancora oggi, la prima “fettunta” con l’olio nuovo non è solo un assaggio del raccolto, ma una tradizione che unisce gusto e memoria contadina.
Oltre ad essere ottenuto totalmente da un frutto, l'olio Evo toscano è estratto dalle olive con mezzi esclusivamente meccanici, e non ci sono aggiunte di additivi durante la lavorazione fuorché l’acqua: tutto ciò lo rende un alimento caratterizzato dalla sua naturalità in quanto conserva perfettamente integro il patrimonio originale. Non è un caso, dunque, che tra i tanti riconoscimenti italiani ed esteri l’olio in Toscana sia certificato con IGP, Indicazione Geografica Protetta, e DOP, Denominazioni di Origine Protette, ulteriori garanzie di eccellente qualità. Il modo tipico delle degustazioni dell’olio è, ovviamente, a crudo per apprezzarne al meglio le qualità. Su pane o con zuppe e verdure crude a pinzimonio, se ne possono annusare i profumi, ammirare il colore, inspirarne gli aromi rilasciati nell’aria. In cucina è perfetto per accompagnare piatti semplici come carni alla brace e minestre di legumi, non meno per preparare squisiti dolci tipici. L’abbinamento più classico è con una fetta di pane toscano abbrustolito e condito con un generoso filo d’olio. Sulla Strada del Vino e dell’olio della Costa degli Etruschi Bibbona è un tipico borgo collinare a poca distanza dal mare, circondato da altri caratteristici paesi tutti meritevoli di una visita. E proprio a Marina di Bibbona si trova il Park Hotel Marinetta, una struttura perfetta per poter soggiornare e andare alla scoperta del territorio. Immerso nella pineta che arriva fino al mare, oltre a comfort e relax, l’hotel offre esperienze che conducono alla scoperta di cultura, natura e tradizioni locali. Tra queste spiccano le degustazioni di olio extravergine d’oliva, eccellenza del territorio, con visite alle aziende produttrici facilmente raggiungibili anche in bici grazie ai servizi inclusi nelle offerte dedicate.
Il Park Hotel Marinetta si affaccia sul mare toscano di Marina di Bibbona nella splendida Costa degli Etruschi, un susseguirsi di spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.
Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta della costa e delle colline toscane in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci.
A soli 100 metri dalla struttura, al di là della pineta, si trova la bellissima spiaggia privata e attrezzata con lettini e ombrelloni con annesso bar: un gioiello incastonato nel verde della macchia mediterranea, premiato con la Bandiera Blu della Comunità Europea. Il relax continua all’interno della nuova Spa Marinetta Wellness, il centro benessere all’interno dell’hotel dotato di una piscina idromassaggio riscaldata, biosauna, calidarium, tepidarium, docce cromo-aromatiche e un’ampia scelta di massaggi rigeneranti e trattamenti di bellezza. Inoltre gli ospiti potranno concedersi una pausa in una delle due piscine situate nel parco di fronte all’hotel, una delle quali è pensata per i più piccoli che potranno divertirsi anche nell’area giochi e nel miniclub.
L’esperienza alla scoperta della natura e delle bellezze della Toscana che offre il Park Hotel Marinetta non può che includere anche un innovativo viaggio fra i sapori: gli ospiti potranno gustare piatti gourmet a colazione, pranzo o cena in uno dei tre ristoranti dell’hotel (Ombra della Sera, Anfora di Baratti, Granace) dove assaporare la magica combinazione di prodotti a Km0, cucinati dagli chef secondo la tradizione toscana, rivisitata con un pizzico di creatività. A questi si è aggiunto Crudo di Mare il nuovo ristorante a bordo piscina con menù a base di pesce che è un vero e proprio tributo al mare.Completano l’offerta un cafè e un cocktail bar che ogni sera organizza eventi musicali per un soggiorno piacevole, rilassante, ma anche indimenticabile.
Icon Collection
È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.
57020 - Marina di Bibbona (LI)
Tel. .0586/600598 - 800.944.767
E-mail booking@hotelmarinetta.it
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com