COMUNICATO STAMPA
BACCO ARTIGIANO 2025: IL CHIANTI RUFINA TORNA A CONQUISTARE FIRENZE
Un viaggio nel sapore e nell’eccellenza del vino toscano
Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze. Tra rievocazioni storiche, performance dal vivo e degustazioni dei sapori più autentici del territorio, ogni momento diventa un’occasione per vivere la città in modo unico e coinvolgente. L’ideale per godersi appieno questa esperienza è soggiornare nell’FH55 Hotel Calzaiuoli, nel centro di Firenze: un punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie artistiche della città e tornare la sera a un rifugio di comfort, eleganza e relax.
Settembre in Toscana è il mese in cui la vendemmia abbraccia i caldi colori dell’autunno, trasformando colline e vigneti in un quadro dai toni dorati e rossastri, capace di regalare atmosfere uniche e indimenticabili. Tra gli eventi più attesi spicca Bacco Artigiano a Rufina, che dal 25 al 28 settembre 2025 tornerà a celebrare il prestigioso Chianti Rufina, simbolo di tradizione e qualità. Quattro giorni ricchi di emozioni, tra spettacoli teatrali e rievocazioni storiche, concerti dal vivo, degustazioni guidate e momenti conviviali dedicati ai sapori autentici del territorio, dove il vino diventa protagonista di un’esperienza sensoriale completa. Passeggiare tra le cantine, assaporare piatti tipici e scoprire le storie dei produttori locali trasforma ogni visita in un viaggio tra gusto, cultura e tradizione.
Il momento clou è senza dubbio il suggestivo “Carro Matto”, il tradizionale carro carico di 1.500 fiaschi di Chianti, trainato dai possenti buoi di razza Chianina fino a Firenze. Un’antica usanza che ogni anno si rinnova con un corteo storico in costumi rinascimentali, pronto ad animare le vie del centro fino a Piazza del Duomo, tra applausi, brindisi e l’orgoglio di un’intera comunità.
La manifestazione rappresenta anche un’opportunità unica per immergersi nell’anima del Chianti Rufina, un vino DOCG di grande prestigio, conosciuto e apprezzato già ai tempi di Cosimo III de’ Medici, che lo inserì tra i migliori vini della Toscana. Ogni calice racconta secoli di tradizione vitivinicola, storie di vigne curate con passione e di sapori autentici che esprimono l’identità del territorio. Partecipare a Bacco Artigiano significa non solo degustare un eccellente vino, ma vivere un vero e proprio viaggio tra cultura, storia e gusto, respirando l’essenza della Toscana più autentica.
Arte, musica, mestieri antichi, laboratori e stand enogastronomici arricchiscono un programma che richiama ogni anno migliaia di visitatori: famiglie, appassionati di viticoltura e viaggiatori alla scoperta dei sapori autentici. Un fine settimana che unisce convivialità e cultura, trasformando la Val di Sieve e Firenze in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Per vivere al meglio questa esperienza unica, la scelta ideale è l’FH55 Hotel Calzaiuoli, elegante boutique hotel situato nell’omonima via che collega Piazza del Duomo a Piazza della Signoria.
FH55 Hotel Calzaiuoli
È un boutique hotel 4 stelle ubicato nel cuore di Firenze, tra il Duomo e Ponte Vecchio. Racchiude in sé un mix tra stile, posizione ottimale e comfort, per assaporare la vivacità della città contemporanea tra le più grandi opere d’arte del Rinascimento e il centro dello shopping d’alta moda. Le 54 camere, distribuite su 4 piani di un prestigioso palazzo storico fiorentino, sono caratterizzate da stile elegante e servizi di alto profilo, e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno. Sono di quattro tipologie, diverse in stile e cromatismi, ma tutte ugualmente confortevoli ed accoglienti, pavimentate in parquet. L’ottima colazione a buffet, con prodotti dolci e salati, viene preparata nell’accogliente sala con ampie finestre e vista sulla strada fiorentina. La struttura è inoltre pet friendly, accoglie animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.
Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.
Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze
+39 055 660241
+39 055 679560
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com
Seguici su facebook