IL GRAN PREMIO DEL MUGELLO SCALDA I MOTORI DELL’ESTATE

HOTEL CALZAIUOLI

COMUNICATO STAMPA

 

IL GRAN PREMIO DEL MUGELLO SCALDA I MOTORI DELL’ESTATE

Dal 20 al 22 giugno il Mugello accende l’estate con il MotoGP, tra adrenalina in pista, incontri con i piloti e tantissimi eventi speciali a corredo di una delle sfide più attese dell’anno

Dal 20 al 22 giugno il circuito del Mugello sarà il palcoscenico del Gran Premio d’Italia di MotoGP, uno degli eventi più attesi dell’anno per migliaia di tifosi e appassionati delle due ruote. I grandi team internazionali si sfideranno in un weekend carico di adrenalina e spettacolo, un’occasione perfetta per celebrare l’inizio dell’estate tra sport, arte e cultura, concedendosi anche un momento di relax nel cuore di Firenze. Le eleganti strutture del Gruppo FH55 Hotels offrono un soggiorno all’insegna del comfort e dello stile: l'FH55 Grand Hotel Mediterraneo, affacciato sull’Arno a pochi passi dal centro storico e dotato di un ampio garage, è ideale per chi desidera un’atmosfera accogliente e rilassante; mentre l'FH55 Hotel Calzaiuoli, nel cuore della città, unisce charme fiorentino e eleganza contemporanea, a due passi da Piazza della Signoria e dal Duomo.

Si scaldano i motori per il Gran Premio d’Italia di MotoGP che anche quest’anno si prepara ad accogliere migliaia di tifosi nel weekend che va dal 20 al 22 giugno. Fan e appassionati di uno degli sport più adrenalinici al mondo si ritroveranno al Mugello per vedere da vicino i propri idoli sfrecciare sull’asfalto e competere uno con l’altro per guadagnarsi il titolo. I Team Ducati, Honda, Yamaha, Aprilia e tanti altri grandi marchi delle due ruote saranno i protagonisti di tre giorni speciali fatti di preparazione, strategia, lavoro di squadra e dedizione. Dietro ogni gara si nascondono imprevisti e previsioni diverse che variano a seconda del circuito che ci si trova davanti e chi è appassionato di motori lo sa bene, specialmente gli italiani come svela una delle ultime indagini condotte da Ipsos per eBay nel 2024.

Secondo questi dati, quattro italiani su dieci possiedono una moto o un motorino, e un ulteriore 32% vorrebbe averne uno. Si tratta di uomini (56%) e donne (44%) che utilizzano questo mezzo principalmente per recarsi al lavoro (68%), per le uscite serali (67%) e anche per le gite del fine settimana (36%). Numeri che non sorprendono, soprattutto considerando l’andamento positivo delle immatricolazioni di veicoli a due ruote nel 2024. Secondo i rilievi di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il dato cumulato annuo ha superato le 250.000 unità (254.865), registrando una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023. In particolare, spicca il segmento delle moto, che ha segnato un incremento dell’8,41%.

Chi ama le due ruote e ne possiede una è appassionato anche di gare motociclistiche, il 75% dei possessori di moto segue almeno una competizione in TV, prima fra tutte il Moto GP. La gara del Mugello, seguitissima da sempre, ha poi un fascino particolare e una storicità tutta sua: inaugurato nel 1974, il circuito ha ospitato i numeri uno al mondo, tenendo col fiato sospeso milioni di spettatori. Sul tracciato, lungo 5.245 metri, si inseguono grandi piloti come i fratelli Marquez che dominano la classifica, ma anche Bagnaia, Morbidelli, di Giannantonio e Zarco che sfrecciano ad altissima velocità nel tentativo di effettuare un sorpasso e guadagnare punti preziosi. La sfida del Mugello, per chi assiste alla gara, è molto più di una corsa one-shot, ma è una vera e propria esperienza da vivere in tre giorni di spettacolo ed eventi che accompagnano la sfida di domenica. Dalle qualifiche del sabato con anche la Sprint Race fino alla Moto2 e Moto3, MotoE e Red Bull Rookies Cup che anticipano il Gran Premio, per non parlare poi della tradizionale parata dei piloti: sono tantissime le tipologie di biglietti che vanno dal singolo ingresso, fino a pacchetti speciali con accessi VIP ed esperienze extra incluse. Indubbiamente quest’anno, uno degli sport più amati di sempre, ha scelto l’inizio dell’estate per dare spettacolo: oltre alla sfida delle Case italiane Ducati e Aprilia e le attese per il nuovo dream team Ducati Factory, il Mugello promette di coccolare i propri fan con musica e concerti per festeggiare insieme l’arrivo della bella stagione.

Sarà quindi un weekend speciale per osservare da vicino le moto che sfrecciano ad altissima velocità sulla pista, ma anche l’occasione giusta per affiancare allo sport un po’ di arte e cultura, sfruttando la trasferta per concedersi un soggiorno speciale nella vicina Firenze e lasciarsi incantare dalla Capitale del Rinascimento e dai servizi raffinati dell'FH55 Hotel Calzaiuoli e dell'FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze.

 

FH55 Grand Hotel Mediterraneo

È un hotel 4* in stile contemporaneo sul Lungarno in una posizione strategica per esplorare la città e le principali attrazioni, come Piazzale Michelangelo, Piazza Santa Croce, Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi. Offre spazi ampi e accoglienti caratterizzati da comfort e funzionalità che si prestano perfettamente ad un soggiorno sia di piacere che di lavoro. Ricca è anche l’offerta gastronomica grazie al ristorante dell’hotel Arno, che propone una cucina di tradizione toscana con un’offerta di piatti del giorno e l’American Bar “Lounge Bar” che propone piatti della cucina internazionale abbinabili ai classici cocktails. Durante il periodo estivo è possibile anche rilassarsi presso la deliziosa Terrazza Bar attigua al Lounge Bar.

Particolarmente sensibile alle tematiche legate all’ambiente, l’hotel è dotato di impianti efficienti e di tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto ambientale, si impegna a razionalizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e ad ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica oltre a seguire le pratiche di riciclo dei rifiuti. Adotta inoltre una filosofia eco-friendly offrendo servizi “Green”, come le biciclette elettriche a disposizione degli ospiti, e si impegna alla riduzione degli sprechi.

L’hotel è anche sensibile al tema del turismo accessibile offrendo camere e spazi pubblici accessibili alle persone con disabilità, tra cui rampe di accesso, ascensori con spazio per sedie a rotelle e bagni appositamente attrezzati. In aggiunta l'hotel offre servizi di assistenza personalizzata per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza per i viaggiatori con esigenze specifiche. La cucina del Grand Hotel Mediterraneo inoltre fa parte del circuito dell’Associazione Italiana Celiachia e propone un’ampia scelta di alimenti gluten free a colazione, pranzo e cena.

La struttura dispone del più grande centro congressi alberghiero di Firenze, il Globo, con 15 sale riunioni, perfetto per organizzare piccoli e grandi eventi corporate, congressi e convegni. Offre inoltre un ampio garage. È pet friendly, ha specifiche politiche e servizi che permettono agli animali domestici di soggiornare e di essere accolti nel modo migliore. Un piccolo parco separa l’entrata dell’hotel dal lungofiume, e un’area pubblica riservata agli animali si trova a pochi passi, ottime occasioni per fare una passeggiata rilassante insieme al proprio amico a quattro zampe.

FH55 Hotel Calzaiuoli

È un boutique hotel 4 stelle ubicato nel cuore di Firenze, tra il Duomo e Ponte Vecchio. Racchiude in sé un mix tra stile, posizione ottimale e comfort, per assaporare la vivacità della città contemporanea tra le più grandi opere d’arte del Rinascimento e il centro dello shopping d’alta moda. Le 54 camere, distribuite su 4 piani di un prestigioso palazzo storico fiorentino, sono caratterizzate da stile elegante e servizi di alto profilo, e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno. Sono di quattro tipologie, diverse in stile e cromatismi, ma tutte ugualmente confortevoli ed accoglienti, pavimentate in parquet.  L’ottima colazione a buffet, con prodotti dolci e salati, viene preparata nell’accogliente sala con ampie finestre e vista sulla strada fiorentina. La struttura è inoltre pet friendly, accoglie animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

23/05/2025