IL CUORE DELLA MUSICA BATTE NELLA CAPITALE: TORNA IL ROMA SUMMER FESTIVAL

GRAND HOTEL PALATINO

COMUNICATO STAMPA

 

IL CUORE DELLA MUSICA BATTE NELLA CAPITALE: TORNA IL ROMA SUMMER FESTIVAL

Dal 5 giugno fino al 20 settembre 3 mesi di concerti con grandi artisti nazionali ed internazionali che allieteranno le serate romane

Il Roma Summer Festival 2025 è pronto a riportare nella Capitale il meglio della musica dal vivo. Per tutta l’estate, l’Auditorium Parco della Musica si trasforma in un grande teatro sotto le stelle, con una programmazione ricca di concerti imperdibili. Da icone internazionali a talenti italiani, la line-up abbraccia generi diversi e propone serate uniche, tra emozioni e spettacolo. Un appuntamento ormai irrinunciabile per chi vuole vivere Roma anche attraverso la sua anima sonora. Per godersi al meglio il tempo a Roma, il soggiorno ideale è all'FH55 Grand Hotel Palatino, una struttura elegante e centrale che coniuga comfort e stile.

In nessun altro luogo al mondo la musica trova un abbraccio cosi caldo e profondo con la storia, l’arte e la bellezza. Roma, con la sua anima senza tempo, i suoi scorci mozzafiato e la sua magica atmosfera, si conferma, anche quest’anno, teatro di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Roma Summer Festival. In questa incantevole cornice, tra le linee moderne dell’Auditorium Parco della Musica e il fascino della città eterna, prende vita la rassegna musicale che accende le notti romane con suoni, emozioni, grandi nomi della scena internazionale ed eccellenze della musica italiana.

A partire da giugno e fino a settembre andranno in scena 70 concerti: le performance saranno un viaggio nella musica capace di attraversare generi e generazioni diverse per accontentare tutti i gusti. Il messaggio scelto per raccontare l’edizione 2025 di questo straordinario festival è We Are The Sound”, un motto potente ed inclusivo, che rappresenta perfettamente l’anima del Roma Summer Fest. Un’edizione che celebra la musica come linguaggio universale, in grado di unire generazioni, culture e sensibilità diverse, in un’unica grande esperienza condivisa sotto il cielo della Capitale.

Sul grande palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica si alterneranno grandi nomi della musica internazionale. Tra gli ospiti più attesi, Sting si esibirà il 7 luglio, seguito dall’energia di Skin e degli Skunk Anansie l’8 luglio, e dal ritmo travolgente della disco-funk di Rodgers & Chic il 15 luglio. Gli Stereophonics saliranno sul palco il 29 agosto, mentre il 30 agosto sarà la volta dei Franz Ferdinand, icona dell’indie rock mondiale. Il 21 giugno, la Cavea ospiterà anche il sound elettronico e atmosferico dei Rüfüs Du Sol, per un live che si preannuncia tra i più suggestivi dell’estate romana.

Anche altre sedi dell’Auditorium ospiteranno concerti imperdibili: Steven Wilson, figura di spicco del progressive rock, si esibirà l’8 giugno nella Sala Santa Cecilia, che il 16 giugno accoglierà anche il jazzista Jon Batiste. Il 19 luglio sarà protagonista il blues di Joe Bonamassa, seguito il 24 luglio da Alanis Morissette, simbolo della musica anni ’90. Il 27 luglio salirà sul palco Stewart Copeland, leggendario batterista dei The Police, mentre il 28 sarà la volta di Paul Morrissey, ex leader degli Smiths. Il chitarrista Steve Hackett si esibirà il 6 settembre, e il 15 settembre chiuderà la stagione la sacerdotessa del rock Patti Smith.

Nutrita anche la presenza degli artisti italiani, con un calendario ricco e variegato. Si parte il 7 giugno con Serena Brancale, per poi proseguire dal 12 al 18 giugno con Ludovico Einaudi e il 19 giugno con i Ricchi e Poveri. Il 23 giugno a calcare il palco ci saranno Loredana Bertè, Casino Royale meet e, il giorno seguente, Serena Rossi in “SereNata a Napoli”.

Il 27 giugno sarà la volta dei CCCP e del progetto Ballo! di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana. Gli Afterhours saliranno sul palco in un doppio appuntamento il 5 e 6 luglio, mentre Nino D’Angelo si esibirà il 23 luglio. Settembre vedrà protagonisti Edoardo Bennato il 12, Diodato l’11, The Kolors il 16, Benji & Fede il 17 e Psicologi il 18.

Dal tramonto fino a notte inoltrata ogni concerto sarà un’esperienza unica, capace di toccare il cuore, far danzare l’anima e lasciare ricordi indelebili. Vivere una serata al Roma Summer Festival significa lasciarsi avvolgere dalla magia di Roma, respirare la sua storia millenaria e ascoltare l’eco delle sue meraviglie anche nella musica. Per chi desidera immergersi completamente in questa atmosfera unica al mondo, l'FH55Grand Hotel Palatino, elegante struttura nel cuore della Città Eterna a pochi passi dal Colosseo, i Fori Imperiali e il Circo Massimo, è la scelta migliore: confortevole, raffinato e perfettamente collegato con le location del Roma Summer Festival, questa struttura offre il soggiorno perfetto per chi vuole unire arte, musica e relax.


FH55 Grand Hotel Palatino

È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.

Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.

Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.

L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.

Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione.

L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

20/05/2025