COMUNICATO STAMPA
LA PRIMAVERA FIORISCE NEL NUOVO MENÙ DI SERRAE VILLA FIESOLE
Eleganza di sapori e un piatto per la celebrazione dei 70 anni del Gruppo FH55 Hotels
Il Piccione di Pagliana in Due Momenti
Con l’arrivo della primavera, il Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 stella Michelin, propone un menù che è un inno alla rinascita dei sensi. In un’atmosfera elegante sospesa tra cielo e colline, lo Chef Antonello Sardi interpreta il risveglio della natura in chiave gastronomica, combinando materie prime d’eccellenza con accostamenti audaci e raffinati.
Tra le novità, spicca il Piccione di Pagliana in Due Momenti, creazione esclusiva pensata per celebrare il 70° anniversario del Gruppo FH55 Hotels. Questo piatto speciale, simbolo di storia e innovazione, resterà in carta tutto l'anno, raccontando attraverso due diverse interpretazioni il forte legame tra tradizione e ricerca contemporanea.
Il percorso inizia con antipasti che celebrano freschezza e contrasti: il topinambur di Arcetri incontra il bergamotto, il melograno e la croccantezza dei semi di girasole; l'ostrica Gillardeau, scottata appena, si fonde con la morbidezza del foie gras, il profumo salmastro della salicornia e la freschezza della mela verde. Più decisi i sapori della punta di petto di vitello con rafano, cipolline marinate, agrumi e vin brulé, mentre l’animella di vitello alla brace si accompagna con la dolcezza degli agrumi e la nota erbacea del finocchio.
Nei primi piatti, il riso Carnaroli bio viene mantecato con scampi nostrali, carciofi, tartufo nero del Mugello e un tocco di limone salato che esalta ogni boccone. Gli spaghetti alla chitarra fatti in casa sorprendono con l’intensità delle cime di rapa, arricchite da alghe, frutta secca e gorgonzola. Il doppio raviolo di manzo e provola affumicata si tinge di verde grazie ai broccoli, al cavolo romanesco e alla tapioca marinata, mentre il sontuoso raviolo ripieno di astice blu conquista per la dolcezza dei piselli, la croccantezza delle mandorle e la profondità della sua bisque.
Fra i secondi, oltre al Piccione celebrativo, emergono proposte come il carré di cervo accompagnato da verza, indivia e clementini al ginepro, o la triglia di scoglio servita in una zuppa di pesce con scarola, briciole di pane e cavolo nero. L'asparago viene invece esaltato in tre consistenze – crème brûlée, estratto e brace – e abbinato a una giardiniera di verdure vivace, condita con aceto balsamico di Modena invecchiato 15 anni dell'Acetaia Malpighi.
Il Menù di Primavera:
Antipasti:
Topinambur di Arcetri, bergamotto, melograno e semi di girasole
Ostrica Gillardeau scottata, foie gras, cipollotti, salicornia e mela verde
Punta di petto di vitello, rafano, cipolline marinate, agrumi e vin brulé
Animella di vitello alla brace, finocchi e arance
Primi Piatti:
Riso Carnaroli bio agli scampi nostrali, carciofi, tartufo nero del Mugello e limone salato
Spaghetti alla chitarra fatti in casa con cime di rapa, alghe, frutta secca e gorgonzola
Doppio raviolo ripieno di manzo e provola affumicata, broccoli, cavolo romanesco e tapioca marinata
Raviolo ripieno di astice blu del Mediterraneo, piselli, mandorle e bisque
Secondi Piatti:
Il Piccione di Pagliana in Due Momenti – Speciale 70° Anniversario FH55 Hotels (in carta tutto l'anno)
Carré di cervo con verza, indivia, clementini e ginepro
Triglia di scoglio delle nostre coste in zuppa di pesce, scarola, briciole di pane e cavolo nero
Asparago in crème brûlée, estratto e brace con giardiniera di verdure e aceto balsamico 15 anni Acetaia Malpighi
A chiudere questo viaggio gastronomico, una selezione di dessert che unisce poesia e golosità: una Foresta Nera dal profumo avvolgente di kirsch, una Namelaka allo yogurt e passion fruit, un’esplosione di freschezza tropicale, e il Cremoso Baileys e caffè, un raffinato incontro tra Baileys, caffè, banana e arachidi caramellate. Infine, il Soufflé al pistacchio con gelato artigianale al caffè, servito caldo e fragrante dopo una breve attesa, per un finale che scalda il cuore e conquista ogni palato.
Il Ristorante Serrae Villa Fiesole dell'FH55 Hotel Villa Fiesole, con il suo nuovo menù primaverile, invita a vivere un’esperienza gastronomica elegante, emozionante e profondamente radicata nel territorio toscano, celebrando i valori di accoglienza e qualità che da 70 anni contraddistinguono il Gruppo FH55 Hotels.
FH55 Hotel Villa Fiesole
È un boutique hotel 4* di 32 camere sulle colline toscane a due passi da Firenze, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica con un romantico sguardo sulla città. L’edificio principale originariamente una serra utilizzata dai monaci del vicino monastero, oggi ospita la reception, le camere panoramiche e il ristorante. Nella sala colazione dalle ampie finestre la ricca scelta di prodotti freschi dolci e salati serviti a buffet è accompagnata dalla meravigliosa vista sulla città.
Passando dal giardino in stile italiano, si arriva alla villa ottocentesca, che offre camere ampie ed eleganti per piacevoli momenti di privacy e relax. Le camere si caratterizzano per peculiarità differenti: dimensioni degli ambienti, vista panoramica su Firenze, terrazzo o patio privato, soffitti affrescati, pavimenti in parquet o cotto. I soffitti affrescati, l’atmosfera sospesa nel tempo e la posizione tranquilla, regalano l’emozione tutta fiorentina di un soggiorno in una dimora signorile, al tempo stesso intima e familiare. Il Ristorante “Serrae Villa Fiesole”, insignito dalla Guida Michelin dal 2025 della stella e la cui proposta gastronomica è firmata dallo chef Antonello Sardi, è un ambiente raccolto con una splendida terrazza a disposizione degli ospiti. Con l’arrivo della bella stagione, si trasforma poi in un delizioso ristorante e bar all’aria aperta con vista sulla città. Ė aperto da martedì a sabato (da settembre a giugno) e da mercoledì a lunedì (a luglio e agosto) a pranzo dalle 12.30 alle 14.00 e a cena dalle 19.30 alle 22.00. Immersa nel verde si trova anche la piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre. L’hotel è pet friendly, accoglie gli animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo e e dispone inoltre di un parcheggio privato.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.
Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.
Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze
+39 055 679560
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com