COMUNICATO STAMPA
LA MAGIA PRENDE VITA A ROMA CON SUPERMAGIC XX, IL PIŰ GRANDE SPETTACOLO DI TUTTA EUROPA
La Città Eterna è pronta ad incantare con le magie e le illusioni dei più grandi artisti del mondo
Tutti a Roma dal 25 gennaio al 4 febbraio per uno spettacolo imperdibile, quello di Supermagic XX al quale partecipano i migliori illusionisti del mondo. Grandi e piccoli rimarranno incantati con gli oltre 20 artisti che provengono da ogni parte del mondo per dare vita ad un tripudio di scenografie ed effetti speciali che trasportano il visitatore in un’altra dimensione. E per continuare a respirare magia il Grand Hotel Palatino è la base ideale per un soggiorno in posizione strategica che permette di raggiungere facilmente a tutte le maggiori attrazioni della Capitale.
È proprio vero quando si dice che Roma è una città magica, in tutti i sensi. Quando, poi, si tratta di magia vera, ecco che l’occasione è quella giusta per vivere al meglio la Città Eterna. Arriva infatti in esclusiva, all’Auditorium della Conciliazione, il più grande spettacolo di magia di tutta Europa, Supermagic XX, al quale partecipano i migliori illusionisti del mondo. In programma dal 25 gennaio al 4 febbraio, con rappresentazioni tutti i giorni alle ore 21.00, sabato alle ore 16.00 e 21.00 e domenica ore 15.00 e 18.30, è un evento che incanta tutti, grandi e piccoli. Questa edizione è la ventesima, quindi un anniversario importante e per questo imperdibile poiché lo spettacolo risulterà ancora più straordinario dei precedenti. Sono pronti a sfilare i più grandi campioni internazionali tra illusionisti, trasformisti, prestigiatori e manipolatori tra i più celebri al mondo. Il cast comprende oltre 20 artisti, non solo italiani, ma anche dall’America, Francia, Spagna, Ucraina, Corea, Germania, Danimarca, Finlandia, Olanda, Russia, Ungheria, Brasile, per un viaggio intorno al mondo indimenticabile. Tra questi, Léa Kyle Campionessa di trasformismo, Florian Sainvet Campione Mondiale di manipolazione, Darcy Oake Illusionista più innovativo.
Si sogna ad occhi aperti per oltre due ore di grande magia dal vivo in quello che è stato riconosciuto come il “migliore spettacolo di magia” dalla “Fédération Internationale des Sociétés Magiques”: non è un caso, infatti, che vanti ben 115 artisti di fama mondiale applauditi da oltre 240.000 spettatori nel corso delle 19 precedenti edizioni e che sia uno degli eventi di magia con più tentativi (non proprio riusciti) di imitazione. In una miscela di incanto, poesia, energia, divertimento e stupore, capace di portare il pubblico indietro nel tempo, si può anche optare per l’esperienza Vip, che permette di immergersi nei segreti di Supermagic e scoprire tante curiosità. Gli artisti sul palco, capaci di creare infinite illusioni che colpiscono lo spettatore., hanno pensato ad esibizioni dal grande impatto scenico, con scenografie e effetti speciali che catturano l’attenzione del pubblico, ponendosi come obiettivo quello di emozionare e sorprendere il pubblico, lasciando un’impressione che difficilmente verrà cancellata con il passare del tempo.
Sicuramente è un appuntamento da segnare in agenda, perfetto da accostare ad esperienze più prettamente turistiche come la visita alle attrazioni imperdibili di Roma. Se a tutto questo si aggiunge un soggiorno in una location perfetta, allora il quadro è davvero completo. Il Grand Hotel Palatino, nel quartiere Monti, si trova a cinque minuti a piedi dal Colosseo, e quindi a tutta l’area limitrofa che comprende i Fori Imperiali, il Palatino, il Circo Massimo, il Celio e le Terme di Caracalla. Questa posizione strategica, a 100 metri dalla metropolitana Cavour, permette alle zone più belle della città di essere svelate piano piano dagli occhi dei visitatori, continuando cosi a vivere di magia pura sotto altri effetti, ovvero quelli delle atmosfere uniche che solo Roma sa regalare. Ed anche questo si trasforma in un vero e proprio viaggio indietro nel tempo.
Grand Hotel Palatino
È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.
Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.
Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.
L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.
Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione.
L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1984. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi.
Il Gruppo FH55, alla luce degli ultimi catastrofici eventi e consapevole dell'enorme impatto che l’alluvione ha avuto sulle comunità locali, ha deciso di assumere un ruolo attivo nella ricostruzione e nel sostegno. Si è impegnato a essere al fianco degli alluvionati della Toscana proponendo nei menù dei suoi ristoranti un piatto speciale, un’eccellenza della cucina toscana: Pici Senesi con Ragù di Cinta Senese, Erbe di Campo e Pecorino di Pienza dop (Pecorino ottenuto esclusivamente con il latte da pecore allevate nell'area di produzione nelle terre Senesi). Per ogni piatto venduto verranno così devoluti 2,00 Euro al Fondo istituito dalla Protezione Civile in sostegno alle popolazioni colpite.
Lungarno del Tempio n° 54, Firenze
Tel 055/5326401
Email: info@fhotels55.com
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com
Seguici su facebook