COMUNICATO STAMPA
ROMICS 2023: PER CELEBRARE IL MONDO DEL FUMETTO, DELL'ANIMAZIONE E DEI GAMES
Un appuntamento da non perdere dal 5 all’8 ottobre per gli appassionati e i curiosi di ogni età
L'attesissimo evento culturale, Romics, sta per fare il suo trionfante ritorno a Roma dal 5 all'8 ottobre presso la Fiera di Roma. La 31ª edizione del festival, che celebra la creatività e l'arte dei fumetti, dell'animazione e dei giochi, promette di offrire un'esperienza indimenticabile per gli appassionati e i curiosi di tutte le età. Il Grand Hotel Palatino, in posizione strategica a due passi dalla metro per raggiungere facilmente la fiera e nel cuore della capitale, assicura soggiorni perfetti, per esperienze uniche capaci di unire comfort e qualità alla più assoluta tranquillità.
L'edizione di quest'anno del Romics è pronta a stupire i visitatori con una selezione di ospiti eclettica e di prim'ordine, eventi coinvolgenti e iniziative interattive. Dai maestri dei fumetti agli animatori talentuosi, dagli esperti di giochi agli artisti emergenti, Romics è un luogo di incontro per le menti creative dietro alcune delle opere più amate.
Durante i quattro giorni di kermesse, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in una serie di attività coinvolgenti. Incontri con gli autori, sessioni di autografi, workshop interattivi, presentazioni di giochi, proiezioni di film e molto altro riempiranno il programma. Romics sarà un luogo in cui gli appassionati potranno connettersi con altre persone che condividono le loro stesse passioni e scoprire nuove opere e talenti emergenti. Il fumetto protagonista dell’Officina del Fumetto, l’appuntamento per gli addetti ai lavori e per il pubblico per fare il punto sullo stato del fumetto italiano e internazionale, i grandi successi del cinema e della serialità presentati nel Pala Movie che dà corpo, voce e anima ai grandi colossal cinematografici ispirati a fumetti e romanzi, all’animazione e ai videogames.
Il Festival è caratterizzato da un programma culturale di livello internazionale, con prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, eventi speciali, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer e operatori del settore. A Romics si possono trovare stand delle case editrici, fumetterie, collezionisti, merchandising, videogames, giochi di ruolo e molto molto altro. Conferenze, tavole rotonde, incontri sul tema e con gli autori: sul fumetto, l’animazione, il rapporto con i nuovi media, il gioco, il videogioco, le interazioni con la fantascienza e il fantasy; inoltre Romics offre l’opportunità di seguire lezioni sul fumetto e l’animazione, aperte a tutti.
Tra i Grandi Eventi in programma: la gara cosplay più attesa dell’anno, organizzata in collaborazione con il World Cosplay Summit di Nagoya, con l’Eurocosplay di Londra, la Yamato Cup Cosplay International; il Romics Kids & Junior, per i più piccoli, con laboratori di fumetto, educational game, giochi creativi e d’ingegno. Il Concorso Romics dei libri a fumetti, il Concorso Romics “I Castelli Animati”. Romics è tutto questo e molto altro ancora per un programma sempre decisamente ricco, con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione.
Il Romics non è solo un punto di incontro per gli appassionati, ma anche una piattaforma per la creatività. Artisti indipendenti avranno l'opportunità di esporre le proprie opere e di ottenere visibilità di fronte a un vasto pubblico. I concorsi, le mostre e gli spazi dedicati all'arte indipendente renderanno Romics un luogo in cui i talenti emergenti potranno brillare.
Grand Hotel Palatino
È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.
Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.
Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.
L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.
Il Ristorante Le Spighe è aperto a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menù à la carte e nei menù degustazione.
L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1984. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi.
Il Gruppo FH55, alla luce degli ultimi catastrofici eventi e consapevole dell'enorme impatto che l’alluvione ha avuto sulle comunità locali, ha deciso di assumere un ruolo attivo nella ricostruzione e nel sostegno. Si è impegnato a essere al fianco degli alluvionati dell'Emilia Romagna proponendo nei menù dei suoi ristoranti un piatto speciale, un’eccellenza della cucina Romagnola: Tortellino “alla moda di Bologna” con fonduta di Parmigiano 24 mesi da Vacche Rosse DOP. Per ogni piatto venduto verranno così devoluti 2,00 Euro al Fondo Istituito dalla Protezione Civile in sostegno alle popolazioni colpite.
Lungarno del Tempio n° 54, Firenze
Tel 055/5326401
Email: info@fhotels55.com
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com