COMUNICATO STAMPA
PASSIONE GOLF, A ROMA ARRIVA LA RYDER CUP
Appuntamento dal 29 settembre al 1° ottobre per la manifestazione internazionale di golf più importante al mondo
La più prestigiosa competizione di golf, che è anche il terzo evento sportivo più importante e più seguito al mondo dopo le Olimpiadi e i Mondiali di calcio, giunge alla sua 44ª edizione: la Ryder Cup sbarca a Roma, al Marco Simone Golf & Country Club, ed è la prima volta per l’Italia. Per l’occasione la Capitale è pronta ad accogliere circa 250mila spettatori di 85 nazioni diverse. E al Rione Monti il Grand Hotel Palatino assicura soggiorni perfetti a ridosso della zona archeologica vicino al Colosseo e ai Fori Imperiali, per esperienze uniche capaci di unire comfort e qualità alla più assoluta tranquillità.
Adiacente a Roma, nel comune di Guidonia Montecelio a circa 15 chilometri dal centro della capitale, esiste un luogo pronto a balzare agli onori internazionali dal 29 settembre al 1º ottobre: è qui, infatti, precisamente al Marco Simone Golf and Country Club, che si disputerà uno degli appuntamenti più attesi da tutti i golfisti per uno sport che anno dopo anno sta conquistando sempre più appassionati. Si tratta della Ryder Cup, la più importante manifestazione internazionale di golf, che fu giocata in America per la prima volta nel 1927, e che prende il nome dall’uomo d’affari inglese che l’ideò, Simon Ryder. Quello che rende questo torneo unico e speciale, al di là del fatto che non prevede montepremi ma solo la coppa e l’onore della vittoria, è che mette di fronte Stati Uniti ed Europa ed è l’unica manifestazione sportiva nella quale il Vecchio Continente gareggia come squadra. È la terza volta che questa prestigiosa competizione di golf si gioca al di fuori della Gran Bretagna, dopo l’edizione ospitata dalla Spagna nel 1997 e dalla Francia nel 2018: questa targata 2023 si sarebbe dovuta disputare nel 2022, ma è stata posticipata a causa del Covid.
Nelle sei giornate complessive, tre di pratica e tre di gara, si sfidano i migliori 12 golfisti europei e i migliori 12 americani, il che equivale a promuovere ancora di più questo sport che risulta essere la disciplina individuale più praticata al mondo vantando 65 milioni di giocatori. Per quel che riguarda l’appuntamento di quest’anno, in realtà c’è stata un’altra data importante in Italia, quella dell’11 febbraio scorso, quando sia Roma a Villa Borghese che Milano in Piazza del Duomo hanno ospitato l’evento Golf in Piazza, con 12 postazioni che hanno accolto oltre 10.000 persone, le quali hanno avuto modo di scoprire da vicino la magia del golf a ritmo di musica e all’insegna del divertimento e hanno incominciato il conto alla rovescia per la super sfida del Marco Simone Golf& Country Club. La Ryder Cup si preannuncia come uno spettacolo unico, che in questa 44ª edizione vede impegnati il Team Europe guidato da Luke Donald e il Team Usa guidato da Zach Johnson. Per l’occasione sono previsti circa 250 mila spettatori provenienti da 85 nazioni diverse, a testimonianza di quanti si sono appassionati al golf. Per quel che riguarda la Ryder Cup di Roma, è indubbia l’importanza dal punto di vista turistico, anche in previsione di Expo 2030, non solo come traino economico ma anche sportivo.
E per chi vuole unire il fascino dello sport a quello infinito di Roma, un indirizzo sicuro è il Grand Hotel Palatino, situato nel quartiere Monti, che offre romantiche camere Prestige con vista sul Quirinale, Superior con vista sul Vittoriano e Junior Suite con terrazza ed è l’opzione perfetta per partire alla scoperta dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla. Esperienze al top per andare alla scoperta della Città Eterna, capace di rendere eterni anche i più grandi momenti sportivi.
Grand Hotel Palatino
È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.
Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.
Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.
L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.
Il Ristorante Le Spighe è aperto a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menù à la carte e nei menù degustazione.
L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1984. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi.
Il Gruppo FH55, alla luce degli ultimi catastrofici eventi e consapevole dell'enorme impatto che l’alluvione ha avuto sulle comunità locali, ha deciso di assumere un ruolo attivo nella ricostruzione e nel sostegno. Si è impegnato a essere al fianco degli alluvionati dell'Emilia Romagna proponendo nei menù dei suoi ristoranti un piatto speciale, un’eccellenza della cucina Romagnola: Tortellino “alla moda di Bologna” con fonduta di Parmigiano 24 mesi da Vacche Rosse DOP. Per ogni piatto venduto verranno così devoluti 2,00 Euro al Fondo Istituito dalla Protezione Civile in sostegno alle popolazioni colpite.
FH55 HOTELS
Lungarno del Tempio n° 54, Firenze
Tel 055/5326401
Email: info@fhotels55.com
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com